Il nostro sito web è stato selezionato come progetto meritevole, votato da un considerevole numero di professionisti della sanità toscana e siamo stati invitati a Roma a partecipare alla finale del premio “
Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”.
Il premio, alla sua terza edizione, è promosso dall’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS), con il patrocinio della FNOMCeO e il contributo non condizionato di Merqurio e Medi-Pragma ed ha come obiettivo il riconoscimento della
qualità dei progetti di informazione scientifica.
La sua principale caratteristica è valorizzare i progetti che hanno apportato un reale beneficio alla salute dei cittadini e l’affermazione della centralità del paziente, affidando la scelta delle eccellenze ai reali
fruitori dei messaggi informativi: i medici, che li hanno in cura.
L’informazione scientifica rappresenta lo strumento d’elezione per promuovere progetti, che – in molti casi – hanno la capacità di salvare la vita dei pazienti e/o di migliorarne la qualità.
Purtroppo
non abbiamo vinto, ma, considerando il livello altissimo dei progetti presenti e i criteri con i quali siamo stati inseriti nella rosa dei finalisti possiamo considerarci orgogliosi del lavoro svolto finora e stimolati a fare sempre meglio.
Ecco
come si è svolta la selezione:
- 250.000 medici di tutta Italia sono stati invitati a partecipare alla survey
- 33.500 hanno compilato il questionario
- 8428 erano i progetti "segnalati" che sono stati ulteriormente scremati con il criterio di aver ricevuto un numero di segnalazioni >= 100
- 160 i progetti superstiti che sono stati ulteriormente valutati dal Board secondo i seguenti criteri: qualità, correttezza, fiducia, soddisfazione e, soprattutto, utilizzo corretto del 'canale'
- 49 i progetti che hanno partecipato alla finale, tra questi nbst.it che ha concorso nella categoria "Informazione scientifica tradizionale".
Il parterre dei concorrenti era costituito per il 97% da aziende private, per metà farmaceutiche, e solo il restante 3% da enti pubblici come l’Agenzia.
Ai professionisti che ci hanno votato va il nostro grazie più sincero e l’impegno a migliorarci sempre.
La redazione di nbst.it:
Rita, Vania, Barbara, Silvia, Roberto