Covid-19: cosa sappiamo finora
Le riviste più prestigiose e alcuni editori e società scientifiche hanno creato
sezioni dedicate all'epidemia da coronavirus 2019 con contenuti
accessibili gratuitamente.
Sono
molti gli articoli che escono quotidianamente e
aggiornano le conoscenze sulla malattia. Per ogni rivista pubblichiamo gli
articoli corredati da breve commento in ordine di data di publicazione. Abbiamo inoltre creato dei
repository per permettere comunque l'accesso a tutta la letteratura fin dall'inizio dell'epidemia.
Nella
nostra pagina dedicata alle risorse su Covid-19 forniamo inoltre un elenco di editori e banche dati con risorse gratuite e novità.
Dal Nejm segnaliamo:
Il vaccino anti-Covid ChAdOx1: forte risposta immunitaria dei partecipanti20 LUGLIO. Safety and immunogenicity of the ChAdOx1 nCoV-19 vaccine against SARS-CoV-2: a preliminary report of a phase 1/2, single-blind, randomised controlled trialIl vaccino anti-Covid ChAdOx1, messo a punto dallo Jenner Institute della Oxford University con la collaborazione dell'italiana Irbm, ha indotto una "forte risposta immunitaria" contro il virus SarsCov2. I risultati preliminari dello
studio di fase 1/2 che ha coinvolto 1.077 adulti sani hanno scoperto che il vaccino, ChAdOx1, ha indotto forti risposte immunitarie degli anticorpi e delle cellule T fino al giorno 56° dello studio in corso.
Il vaccino cinese: buona risposta immunitaria nella maggior parte dei circa 500 partecipanti coinvolti20 LUGLIO.
Immunogenicity and safety of a recombinant adenovirus type-5-vectored COVID-19 vaccine in healthy adults aged 18 years or older: a randomised, double-blind, placebo-controlled, phase 2 trialQuesto è il primo studio randomizzato e controllato per la valutazione dell'immunogenicità e della sicurezza del vaccino cinese che si basa su un
adenovirus (di tipo 5) non replicante (Ad5), con l'obiettivo di determinare una dose appropriata per uno studio di efficacia. Questo studio è registrato su ClinicalTrials.gov con
NCT04341389.
Immunogenicità di un vaccino candidato contro SARS-CoV-214 LUGLIO.
An mRNA Vaccine against SARS-CoV-2 — Preliminary ReportIl vaccino mRNA-1273 ha indotto risposte immunitarie anti-SARS-CoV-2 in tutti i partecipanti e non sono stati identificati problemi di sicurezza limitanti la sperimentazione. Questi risultati supportano l'ulteriore sviluppo di questo vaccino (Finanziato dall'Istituto Nazionale di allergie e malattie infettive e altri; numero mRNA-1273 ClinicalTrials.gov,
NCT04283461).
Vaccini a RNA18 GIUGNO.
Amplifying RNA Vaccine DevelopmentCon l'emergere della pandemia, un vaccino mRNA è stato il primo ad entrare negli studi clinici, con i primi volontari che hanno ricevuto il vaccino dopo 10 settimane dal rilascio della sequenza genetica di SARS-CoV-2. I
vaccini ad acido nucleico sono oggi una grande speranza per risolvere questa crisi.
Dal Lancet segnaliamo:Covid e malati di diabete17 LUGLIO. REVIEW.
COVID-19 in people with diabetes: understanding the reasons for worse outcomesLa ragione della peggiore prognosi nelle persone con diabete è probabilmente
multifattoriale, riflettendo così la natura sindromica del diabete. Età, sesso, etnia,
comorbilità come ipertensione e malattie cardiovascolari,
obesità e uno
stato pro-infiammatorio e
pro-coagulativo contribuiscono probabilmente al rischio di esiti peggiori. Gli agenti ipolipemizzanti e i trattamenti antivirali possono modulare il rischio, ma le limitazioni al loro uso e le potenziali interazioni con i trattamenti COVID-19 devono essere attentamente valutate.
Il ritardo nel contact tracing non riduce la trasmissione16 LUGLIO.
Impact of delays on effectiveness of contact tracing strategies for COVID-19: a modelling studyUn articolo pubblicato su The Lancet Public Health suggerisce che la velocità dei test è il fattore più critico per il successo delle strategie di tracciamento dei contatti al fine di rallentare la trasmissione di COVID-19. Lo studio ha modellato l'efficacia delle strategie convenzionali e basate su app di trasmissione comunitaria del virus. Comprese le misure di distanziamento fisico, nel migliore dei casi, con
zero ritardi e almeno l'80% dei contatti tracciati, il numero R viene ridotto da 1,2 a circa 0,8 e l'80% della trasmissione successiva per persona diagnosticata potrebbe essere prevenuta.
Manifestazioni neurologiche e Covid-192 LUGLIO. RAPID REVIEW.
Neurological associations of COVID-19
Perché la malattia nei bambini è solitamente più lieve29 GIUGNO.
COVID-19 in children and young peopleBambini e giovani contraggono SARS-CoV-2 ma presentano sintomi frequentemente meno gravi degli adulti. Una possibile spiegazione è che nella maggior parte dei bambini e dei giovani vi siano livelli più elevati di
anticorpi diretti contro i coronavirus stagionali che disattivano la deposizione del complesso immunitario. Un'espressione ACE2 più elevata potrebbe facilitare l'infezione, consentendo nel contempo di mantenere uno stato meno infiammatorio e un sistema ACE2–Angiotensin-(1-7)–MAS funzionante. Infine, gli
effetti protettivi non specifici della vaccinazione viva e un
repertorio di cellule T più vario nei bambini e nei giovani potrebbero contribuire alle manifestazioni più lievi della malattia.
Da Jama segnaliamo:Fattori di rischio associati a mortalità nei pazienti critici della Lombardia15 LUGLIO.
Risk Factors Associated With Mortality Among Patients With COVID-19 in Intensive Care Units in Lombardy, ItalyQuali sono stati i fattori di rischio associati a mortalità tra i
pazienti in condizioni critiche con coronavirus confermato ammessi alle
unità di terapia intensiva in Lombardia, Italia? Questo studio ha scoperto che la maggior parte dei pazienti critici nel reparto di terapia intensiva necessitava di
ventilazione meccanica invasiva e che il tasso di mortalità era elevato.
Fisiopatologia, trasmissione, diagnosi e management di COVID-1910 LUGLIO.
Pathophysiology, Transmission, Diagnosis, and Treatment of Coronavirus Disease 2019 (COVID-19)Questa review discute le
attuali evidenze riguardanti la fisiopatologia, la trasmissione, la diagnosi e la gestione di COVID-19. Dal 1 luglio 2020, oltre 10 milioni di persone in tutto il mondo sono state infettate con SARS-CoV-2. Molti aspetti della
trasmissione, dell'infezione e del
trattamento rimangono poco chiari. I progressi nella
prevenzione e nella
gestione efficace di COVID-19 richiedono indagini di base e cliniche e interventi di sanità pubblica.
Uso del Remdesivir: tra evidenze scientifiche e costi24 GIUGNO.
Missed Opportunities on Emergency Remdesivir UseNel caso del remdesivir, la decisione di concedere un'
autorizzazione all'uso d'emergenza è seguita dal rilascio di una conclusione provvisoria e sommaria circa il tempo più breve per il recupero dei pazienti trattati con il farmaco in un trial clinico placebo controllato di fase 3 finanziato dall'Istituto nazionale per le allergie e le malattie infettive (NIAID). In seguito all'autorizzazione, l'attenzione si è concentrata sull'
equa distribuzione della limitata offerta di remdesivir. Esistono tuttavia 2 preoccupazioni: in primo luogo, l'autorizzazione all'uso d'emergenza non garantisce la
costante e solida generazione di evidenze scientifiche nonostante le questioni in sospeso sulla sicurezza e l'efficacia del farmaco. In secondo luogo, il
prezzo di remdesivir non è stato ancora fissato.
Da Bmj segnaliamo:
Distanzamento e riduzione dell'incidenza di Covid15 LUGLIO.
Physical distancing interventions and incidence of coronavirus disease 2019: natural experiment in 149 countriesGli interventi di distanziamento sociale sono associati alla riduzione dell'incidenza di Covid-19 a livello globale.
Long Covid: cos'è?14 LUGLIO. Covid-19: What do we know about “long covid”?"Long covid" è un termine usato per descrivere la malattia nelle persone che si sono riprese da covid-19 ma continuano a riferire effetti permanenti dell'infezione o che hanno avuto i soliti sintomi per molto più tempo del previsto. Molte persone, compresi i medici che sono stati infettati, hanno condiviso le loro esperienze aneddotiche sui social media, sui media tradizionali e attraverso i gruppi di pazienti. A parte le prove aneddotiche, ci sono ancora poche ricerche su questo tema.
Test sierologici: review sistematica e meta-analisi1 LUGLIO.
Diagnostic accuracy of serological tests for covid-19: systematic review and meta-analysisMancanza di prove che dimostrino che i test sono efficaci.