Questo articolo è in
CONTINUO AGGIORNAMENTO.
Gli articoli dal
NEJM,
Lancet,
JAMA e
BMJ, le revisioni
Cochrane, delineano il quadro delle
novità della letteratura scientifica.
#NOVITÁ
Da NEJM
• Trial fase 3 su efficacia del vaccino Nuvaxovid (NVX-CoV2373) (15 dic)
• Israele, effetto del richiamo sulla mortalità per Covid-19 (8 dic)
Da Lancet
• Efficacia del vaccino Ad5-nCoV nel trial di fase 3 (CanSino Biologics, Cina)
• Omicron e la terza dose (17 dic)
Da JAMA
• Percentuale di asintomatici tra individui sottoposti a test e quelli con diagnosi confermata (14 dic)
• Intervallo di somministrazione delle 2 dosi nei vaccini a mRNA (3 dic)
Da BMJ
• Omicron produce malattia meno grave, i risultati di 3 studi (23 dic)
• Editoriale, Vaccini Covid-19, immunità e booster (20 dic)
Cochrane Library, le migliori evidenze sull'epidemia di Covid-19

Le ultime
review nella sezione
Cochrane library Resources:
#NOVITÀ
- Coronavirus (COVID-19): support for wellbeing in the healthcare workforce
- Coronavirus (COVID-19): support for wellbeing in the healthcare workforce
Gli antibiotici sono efficaci contro COVID-19, causano effetti indesiderati? I messaggi chiave che emergono:
• L'antibiotico azitromicina non è un trattamento efficace per il COVID-19
• Dalla revisione non si sa se antibiotici diversi dall'azitromicina siano trattamenti efficaci per COVID-19 perché non sono state effettuate indagini
• Sono stati trovati 19 studi in corso che stanno studiando gli antibiotici per COVID-19. Questa revisione sarà aggiornata se i futuri risultati cambiano le conclusioni.
- Colchicine for the treatment of COVID-19
Messaggi chiave della revisione:
- nelle persone ospedalizzate con COVID-19 da moderato a grave, la colchicina probabilmente ha pochi nessun beneficio; non si è sicuri dei suoi effetti collaterali
- nelle persone non ospedalizzate senza sintomi o COVID-19 lieve, non siamo sicuri se la colchicina prevenga le morti o gli effetti collaterali, tuttavia probabilmente riduce leggermente la necessità di ricovero o morte e gli effetti collaterali gravi
- gli studi futuri dovrebbero valutare la qualità della vita nelle persone senza sintomi o COVID-19 lieve e gli effetti collaterali non gravi e confrontare la colchicina con altri medicinali per COVID-19, come i corticosteroidi.
- De-implementation of low-value health care: resource prioritization in the COVID-19 pandemic era
COVID-19 ha avuto un impatto considerevole sulla fornitura di assistenza sanitaria con indagini e trattamenti di routine posticipati o annullati e costi ingenti che causano una crisi economica globale. Questa Special collection fornisce esempi di interventi ad alta intensità di risorse, compresi quelli che richiedono visite sanitarie extra, per i quali vi sono prove di certezza elevata o moderata e che conferiscono effetti clinicamente piccoli o nulli o per i quali vi sono prove di danno per i pazienti. Le revisioni sistematiche, particolarmente rilevanti durante la pandemia, dovrebbero supportare le linee guida e i decisori che pianificano l'assistenza sanitaria sia durante che dopo la pandemia.
- Non-pharmacological measures implemented in the setting of long-term care facilities to prevent SARS-CoV-2 infections and their consequences: a rapid review
Risultati principali
• Misure di regolamentazione degli ingressi. La maggior parte degli studi ha dimostrato che tali misure erano utili, ma alcuni studi non hanno riscontrato effetti o effetti indesiderati, come depressione e delirio tra i residenti nel contesto delle restrizioni alle visite
• Misure di regolamentazione dei contatti e di riduzione della trasmissione. Alcune misure possono essere utili, ma spesso le prove sono molto incerte
• Misure di sorveglianza. I test di routine di residenti e personale possono ridurre il numero di infezioni, ricoveri e decessi tra i residenti, sebbene le prove sul numero di decessi tra il personale fossero meno chiare. Si prevede che test più frequenti, ottenere i risultati dei test più rapidamente e l'utilizzo di test più accurati potrebbero avere effetti più benefici
• Misure di controllo dell'epidemia. Queste misure possono ridurre il numero di infezioni e il rischio di epidemie nelle strutture, ma spesso le prove sono molto incerte
• Misure combinate. Una combinazione di diverse misure può essere efficace nel ridurre il numero di infezioni e decessi
Limiti delle prove. La fiducia degli autori nei risultati è limitata. Molti studi hanno utilizzato previsioni matematiche piuttosto che dati del mondo reale. La maggior parte degli studi osservazionali non ha utilizzato i metodi più affidabili
- SARS-CoV-2-neutralising monoclonal antibodies for treatment of COVID-19
Gli anticorpi monoclonali specifici per COVID-19 prodotti in laboratorio sono un trattamento efficace per COVID-19?
• Non è certo se gli anticorpi (la difesa naturale dell'organismo contro le malattie) prodotti in laboratorio, tutti uguali tra loro (monoclonali) e progettati contro COVID-19, siano un trattamento efficace perché sono stati valutati solo 6 studi che esplorano diversi trattamenti in diversi tipi di pazienti
• 36 studi in corso forniranno ulteriori prove una volta completati.
- Systemic corticosteroids for the treatment of COVID-19
• I corticosteroidi somministrati per via orale o per iniezione (sistemica) sono probabilmente trattamenti efficaci per le persone ricoverate in ospedale con COVID-19. Non è ancora noto se causino effetti indesiderati.
• Non si sa ancora quale corticosteroide sistemico sia il più efficace e non sono state trovate evidenze in persone senza sintomi o con COVID-19 lieve che non siano state ricoverate in ospedale.
- Remdesivir for the treatment of COVID-19
• Per gli adulti ricoverati in ospedale con COVID-19, remdesivir ha probabilmente scarso o nessun effetto sui decessi per qualsiasi causa fino a 28 giorni dopo il trattamento rispetto al placebo (trattamento fittizio) o alle cure abituali
• Non siamo sicuri se remdesivir migliori o peggiori le condizioni dei pazienti, in base al fatto che essi abbiano bisogno di più o meno aiuto per la respirazione
- Ivermectin for preventing and treating COVID-19
La modalità d'azione antivirale dell'ivermectina sembra suggerire un effetto inibitorio sulla replicazione del coronavirus nelle prime fasi dell'infezione. Attualmente le prove sull'efficacia e la sicurezza dell'ivermectina per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2 e il trattamento di COVID-19 sono contrastanti.
- Vitamin D supplementation for the treatment of COVID‐19: a living systematic review
- Rapid, point‐of‐care antigen and molecular‐based tests for diagnosis of SARS‐CoV‐2 infection
Alcuni test antigenici sono sufficientemente accurati da sostituire la RT-PCR se utilizzati in persone con sintomi. Ciò sembra particolarmente utile quando occorrono decisioni rapide sulla cura del paziente o se la RT-PCR non è disponibile. I test antigenici possono essere più utili per identificare focolai o per selezionare persone con sintomi per ulteriori test con PCR, consentendo l'autoisolamento o il tracciamento dei contatti e riducendo il carico sui servizi di laboratorio. Le persone che ricevono un risultato negativo del test antigenico possono comunque essere infette. Diversi test molecolari point-of-care mostrano un'accuratezza e un potenziale di utilizzo molto elevati, ma sono necessarie ulteriori prove delle loro prestazioni quando valutate in contesti di vita reale.
- Interleukin-6 blocking agents for treating COVID-19: a living systematic review. Tocilizumab e sarilumab sono due medicinali che bloccano l'interleuchina-6. Sono usati per trattare altre condizioni che coinvolgono un sistema immunitario "iper-reattivo", come l'artrite reumatoide. L'obiettivo della revisione è scoprire se i farmaci che bloccano l'interleuchina-6 possono essere usati per trattare COVID-19 e se possono causare effetti indesiderati.
- COVID‐19 and its cardiovascular effects: a systematic review of prevalence studies. Questa revisione sistematica indica che le comorbidità cardiometaboliche sono comuni nelle persone ricoverate con infezione da COVID-19 e le complicanze cardiovascolari sono frequenti.
- Signs and symptoms to determine if a patient presenting in primary care or hospital outpatient settings has COVID‐19 disease. Una diagnosi accurata garantisce che le persone adottino misure per evitare di trasmettere la malattia e ricevano cure adeguate, riduce i danni e fa risparmiare tempo e risorse.
- Chloroquine or hydroxychloroquine for prevention and treatment of COVID‐19. La clorochina o l'idrossiclorochina sono utili nel trattamento di persone con COVID‐19 o nella prevenzione dell'infezione in persone che sono state esposte al virus?
Messaggi chiave:
- L'idrossiclorochina non riduce i decessi per COVID-19 e probabilmente non riduce il numero di persone che necessitano di ventilazione meccanica
- L'idrossiclorochina ha causato più effetti indesiderati rispetto a un trattamento con placebo, sebbene non sembra aumentare il rischio di effetti indesiderati gravi e dannosi
- Measures implemented in the school setting to contain the COVID‐19 pandemic: a rapid scoping review
Finora è stata valutata un'ampia gamma di misure scolastiche progettate per contenere COVID‐19. Per valutarli, i ricercatori hanno utilizzato metodi diversi e studiato diversi risultati. Questa revisione è un primo passo importante per valutare quali prove sono disponibili e informerà le future revisioni rapide su questo argomento.
- Interventions to support the resilience and mental health of frontline health and social care professionals during and after a disease outbreak, epidemic or pandemic: a mixed methods systematic review
Vi è una mancanza di evidenze sia quantitative che qualitative in studi condotti durante o dopo epidemie e pandemie che possano supportare la selezione di interventi che portino benefici per la resilienza e la salute mentale dei lavoratori in prima linea.
- Coronavirus (COVID-19): evidence relevant to clinical rehabilitation
La riabilitazione considera il funzionamento generale dell'intera persona, comprese le comorbidità. Di conseguenza, la riabilitazione di individui che hanno sperimentato COVID-19 deve considerare non solo le conseguenze della malattia, ma anche gli effetti dei trattamenti applicati durante la fase acuta.
- Convalescent plasma or hyperimmune immunoglobulin for people with COVID‐19: a living systematic review
Al secondo aggiornamento, la review conclude che ad oggi non vi è certezza che il plasma convalescente sia utile per le persone ricoverate in ospedale con COVID-19.
- Prophylactic anticoagulants for people hospitalised with Covid
Gli anticoagulanti sono farmaci utilizzati nella prevenzione e nel trattamento di eventi tromboembolici venosi o arteriosi. Oltre alle loro proprietà anticoagulanti, gli eparinoidi hanno un effetto antinfiammatorio, che può influenzare l'evoluzione clinica della malattia. Al momento non ci sono prove sufficienti per determinare rischi e benefici degli anticoagulanti profilattici per le persone ospedalizzate con COVID-19; ma considerato che sono in corso 22 studi che prevedono di valutare più di 15.000 partecipanti, alla review saranno aggiunte prove più solide nei futuri aggiornamenti.
- Travel‐related control measures to contain the COVID‐19 pandemic, a rapid review: restrizioni ai viaggi durante la pandemia. È probabile che le misure di screening dei sintomi in entrata e in uscita da sole non siano efficaci nell'individuazione di una proporzione significativa di casi all'interno della regione protetta; combinate con la quarantena successiva, l'osservazione e il test PCR, è probabile che l'efficacia migliori. Non ci sono prove sufficienti per trarre conclusioni definitive sull'efficacia della quarantena relativa ai viaggi da sola.
- Antimicrobial mouthwashes (gargling) and nasal sprays to protect healthcare workers when undertaking aerosol-generating procedures (AGPs) on patients without suspected or confirmed COVID-19 infection: sebbene il tema sia molto interessante non sono stati identificati studi da includere in questa revisione, né studi in corso.
- Universal screening for SARS‐CoV‐2 infection: a rapid review. L'articolo evidenzia l'incertezza e variazione nell'accuratezza delle strategie di screening. Un'elevata percentuale di individui infetti può non essere identificata e continuare a infettare gli altri e alcuni individui sani possono essere erroneamente considerati positivi, richiedendo test di conferma e potenzialmente portando a un isolamento non necessario.
- Quarantine alone or in combination with other public health measures to control COVID‐19: a rapid review: efficacia della quarantena durante l'epidemia
- Digital contact tracing technologies in epidemics: a rapid review, benefici, danni e accettabilità delle soluzioni di tracciamento per identificare i contatti di un caso positivo.
- Rapid, point-of-care antigen and molecular-based tests for diagnosis of SARS-CoV-2 infection. Per valutare l'accuratezza diagnostica dei test point-of-care e dei test molecolari per determinare se una persona ha un'infezione da SARS-CoV-2 in corso.
- Antibody tests for identification of current and past infection with SARS‐CoV‐2 per valutare l'accuratezza diagnostica dei test anticorpali.
- Evidence relevant to critical care le revisioni sistematiche più rilevanti per gestire le persone ricoverate con infezioni respiratorie gravi
- La Special collection Coronavirus (COVID-19): infection control and prevention measures riunisce le revisioni Cochrane identificate come le più direttamente rilevanti per la prevenzione delle infezioni (aggiornata al 22 luglio)
- Regional anaesthesia to reduce drug use in anaesthesia and avoid aerosol generation. La pratica sicura e basata sull'evidenza dell'anestesia locale è sempre più importante per mantenere servizi anestetici affidabili e limitare l'esposizione degli operatori sanitari al COVID-19.
- Effective options for quitting smoking during the pandemic
- Remote care through telehealth. Dato che le consultazioni faccia a faccia tra operatori sanitari e pazienti rappresentano un potenziale rischio per entrambe le parti, l'assistenza da remoto e la teleassistenza offrono alternative efficaci
UpToDate: accesso gratuito a risorse e strumenti sul nuovo coronavirus Covid-19

In risposta alla crescente esigenza di informazioni relative al nuovo coronavirus Covid-19, UpToDate ha messo a disposizione una
sezione tematica che raccoglie
risorse e strumenti per gli operatori sanitari e ricercatori che si trovano in prima linea nel fronteggiare l’emergenza. La pagina,
ad accesso gratuito, viene
costantemente aggiornata e contiene:
- risorse per i clinici: Covid-19 Clinical topics, Clinical drug information
- materiale per l'educazione dei pazienti
- link alle linee guida internazionali in materia di coronavirus
- Coronavirus questions & answers
Elsevier pubblica articoli medici e di salute pubblica sul nuovo coronavirus
Nel nuovo centro informazioni sul coronavirus di Elsevier si trovano informazioni specializzate per i ricercatori e gli operatori sul nuovo coronavirus COVID-19 disponibili gratuitamente.
- Per i ricercatori
Nella scheda Ricerca, troverai le ultime ricerche in fase iniziale e sottoposte a revisione su COVID-19 da riviste tra cui The Lancet e Cell Press e più di 21.000 articoli correlati accessibili gratuitamente su ScienceDirect.
- Per educatori e studenti
Accesso gratuito a libri di testo, dati, informazioni cliniche
- Per operatori sanitari
Strumenti e risorse cliniche di prima linea per aiutare gli operatori sanitari a fornire la migliore assistenza e ad educare i pazienti.
Springer Nature raggruppa i contenuti su SARS-CoV-2 e COVID-19

Editore leader nella ricerca, Springer Nature si impegna a
supportare la risposta globale alle epidemie emergenti consentendo l'
accesso gratuito, rapido e diretto alle ultime ricerche disponibili, prove e dati.
Nella
sezione dedicata, sono riportati articoli di ricerca correlati delle riviste del gruppo, nonché commenti aggiuntivi su questo argomento e libri pertinenti.
COVID-19 Resource Center: la piattaforma comprensiva di EBSCO

Nel nuovo
COVID-19 Resource Center, si trovano informazioni provenienti da fonti autorevoli, in merito alla pandemia in corso e disponibili gratuitamente.
Tra l’altro, sono presenti:
- Clinical practice guidelines
- Link a articoli peer-reviewed
- Link a risorse open-access di qualità
- Schede per l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
NICE: le linee guida rapide per il trattamento dei casi Covid-19

Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) britannico ha pubblicato le sue
prime linee guida rapide per la cura delle persone con COVID-19 e per rispondere rapidamente alle sfide della pandemia.
Le
linee guida rapide:
- sono state sviluppate in collaborazione con l'NHS inglese e con un gruppo clinico multidisciplinare, supportato da società scientifiche prestigiose
- sono state create tempestivamente usando un approccio diverso da quello usuale
- vengono costantemente monitorate e aggiornate.
Riguardano la
gestione di sintomi e complicanze, quella dei
pazienti a grave rischio e il mantenimento dei
servizi sanitari durante la pandemia.
Al link
Tutto ciò che di rilevante abbiamo detto su Covid-19: tutte le linee guida sull'argomento
#IN EVIDENZA:
[NG200]
NICE guideline COVID-19 rapid guideline: vaccine-induced immune thrombocytopenia and thrombosis (VITT) (agg. 15 ott)
Questa linea guida sulla trombocitopenia e trombosi immunitaria indotta da vaccino (VITT), una sindrome che è stata segnalata in rari casi dopo la vaccinazione contro il COVID-19. La VITT può anche essere chiamata trombocitopenia immunitaria protrombotica indotta da vaccino (VIPIT) o sindrome trombotica trombocitopenica (TTS). Poiché la VITT è una nuova condizione, sono disponibili prove limitate per supportarne la gestione clinica e l'identificazione. La gestione si sta evolvendo rapidamente man mano che la definizione del caso diventa più chiara. Questa linea guida è stata prodotta per supportare i medici nella diagnosi e nel trattamento di questa sindrome appena conosciuta.
[NG191]
Rapid guideline: Managing COVID-19 (in continuo aggiornamento)
ECRI: COVID-19 Outbreak Preparedness Center

ECRI, organizzazione indipendente senza fini di lucro, che ha
sostituito la National Guideline Clearinghouse non più attiva dal 2018, fornisce ai professionisti sanitari
strumenti per migliorare sicurezza e
qualità delle cure nei vari setting assistenziali. ECRI ha predisposto nel suo sito un'articolata
sezione COVID-19 Resource Center
Ulteriori risorse su Covid-19
Altri editori e siti web autorevoli hanno predisposto collections o archivi dedicati al tema COVID-19:
Per saperne di più, consulta:
 |
la sezione Nuovo coronavirus sul sito web dell'Agenzia regionale di sanità della Toscana con le ultime novità sulla situazione epidemiologica in Italia, Toscana, raccomandazioni e buone pratiche.
|
 |
gli articoli sul portale Infezioni Obiettivo Zero:
|
immagine:
it.freepik.com