28/12/2021

Covid-19: cosa sappiamo dalle riviste più prestigiose e dalle revisioni Cochrane e NICE


Questo articolo è in CONTINUO AGGIORNAMENTO.

Gli articoli dal NEJM, Lancet, JAMA e BMJ, le revisioni Cochrane, delineano il quadro delle novità della letteratura scientifica.

#NOVITÁ
coronavirus nejmDa NEJM
• Trial fase 3 su efficacia del vaccino Nuvaxovid (NVX-CoV2373) (15 dic) 
• Israele, effetto del richiamo sulla mortalità per Covid-19 (8 dic)


coronavirus lancetDa Lancet
• Efficacia del vaccino Ad5-nCoV nel trial di fase 3 (CanSino Biologics, Cina)
• Omicron e la terza dose (17 dic)


coronavirus jamaDa JAMA
• Percentuale di asintomatici tra individui sottoposti a test e quelli con diagnosi confermata (14 dic)
• Intervallo di somministrazione delle 2 dosi nei vaccini a mRNA (3 dic)


coronavirus bmjDa BMJ
• Omicron produce malattia meno grave, i risultati di 3 studi (23 dic)
• Editoriale, Vaccini Covid-19, immunità e booster (20 dic)    


Cochrane Library, le migliori evidenze sull'epidemia di Covid-19

coronavirus cochrane

Le ultime review nella sezione Cochrane library Resources:

#NOVITÀ
  • Coronavirus (COVID-19): support for wellbeing in the healthcare workforce
  • Coronavirus (COVID-19): support for wellbeing in the healthcare workforce
    Gli antibiotici sono efficaci contro COVID-19, causano effetti indesiderati? I messaggi chiave che emergono:
    • L'antibiotico azitromicina non è un trattamento efficace per il COVID-19
    • Dalla revisione non si sa se antibiotici diversi dall'azitromicina siano trattamenti efficaci per COVID-19 perché non sono state effettuate indagini
    • Sono stati trovati 19 studi in corso che stanno studiando gli antibiotici per COVID-19. Questa revisione sarà aggiornata se i futuri risultati cambiano le conclusioni.
  • Colchicine for the treatment of COVID-19
    Messaggi chiave della revisione:
    • nelle persone ospedalizzate con COVID-19 da moderato a grave, la colchicina probabilmente ha pochi nessun beneficio; non si è sicuri dei suoi effetti collaterali
    • nelle persone non ospedalizzate senza sintomi o COVID-19 lieve, non siamo sicuri se la colchicina prevenga le morti o gli effetti collaterali, tuttavia probabilmente riduce leggermente la necessità di ricovero o morte e gli effetti collaterali gravi
    • gli studi futuri dovrebbero valutare la qualità della vita nelle persone senza sintomi o COVID-19 lieve e gli effetti collaterali non gravi e confrontare la colchicina con altri medicinali per COVID-19, come i corticosteroidi.
  • De-implementation of low-value health care: resource prioritization in the COVID-19 pandemic era
    COVID-19 ha avuto un impatto considerevole sulla fornitura di assistenza sanitaria con indagini e trattamenti di routine posticipati o annullati e costi ingenti che causano una crisi economica globale. Questa Special collection fornisce esempi di interventi ad alta intensità di risorse, compresi quelli che richiedono visite sanitarie extra, per i quali vi sono prove di certezza elevata o moderata e che conferiscono effetti clinicamente piccoli o nulli o per i quali vi sono prove di danno per i pazienti. Le revisioni sistematiche, particolarmente rilevanti durante la pandemia, dovrebbero supportare le linee guida e i decisori che pianificano l'assistenza sanitaria sia durante che dopo la pandemia.
  • Non-pharmacological measures implemented in the setting of long-term care facilities to prevent SARS-CoV-2 infections and their consequences: a rapid review 
Risultati principali
• Misure di regolamentazione degli ingressi. La maggior parte degli studi ha dimostrato che tali misure erano utili, ma alcuni studi non hanno riscontrato effetti o effetti indesiderati, come depressione e delirio tra i residenti nel contesto delle restrizioni alle visite
• Misure di regolamentazione dei contatti e di riduzione della trasmissione. Alcune misure possono essere utili, ma spesso le prove sono molto incerte
• Misure di sorveglianza. I test di routine di residenti e personale possono ridurre il numero di infezioni, ricoveri e decessi tra i residenti, sebbene le prove sul numero di decessi tra il personale fossero meno chiare. Si prevede che test più frequenti, ottenere i risultati dei test più rapidamente e l'utilizzo di test più accurati potrebbero avere effetti più benefici
• Misure di controllo dell'epidemia. Queste misure possono ridurre il numero di infezioni e il rischio di epidemie nelle strutture, ma spesso le prove sono molto incerte
• Misure combinate. Una combinazione di diverse misure può essere efficace nel ridurre il numero di infezioni e decessi
Limiti delle prove. La fiducia degli autori nei risultati è limitata. Molti studi hanno utilizzato previsioni matematiche piuttosto che dati del mondo reale. La maggior parte degli studi osservazionali non ha utilizzato i metodi più affidabili

UpToDate: accesso gratuito a risorse e strumenti sul nuovo coronavirus Covid-19

UptoDate coronavirusIn risposta alla crescente esigenza di informazioni relative al nuovo coronavirus Covid-19, UpToDate ha messo a disposizione una sezione tematica che raccoglie risorse e strumenti per gli operatori sanitari e ricercatori che si trovano in prima linea nel fronteggiare l’emergenza. La pagina, ad accesso gratuito, viene costantemente aggiornata e contiene:
  • risorse per i clinici: Covid-19 Clinical topics, Clinical drug information
  • materiale per l'educazione dei pazienti
  • link alle linee guida internazionali in materia di coronavirus
  • Coronavirus questions & answers

Elsevier pubblica articoli medici e di salute pubblica sul nuovo coronavirus

elsevier novel coronavirus information centerNel nuovo centro informazioni sul coronavirus di Elsevier si trovano informazioni specializzate per i ricercatori e gli operatori sul nuovo coronavirus COVID-19 disponibili gratuitamente.
  • Per i ricercatori
    Nella scheda Ricerca, troverai le ultime ricerche in fase iniziale e sottoposte a revisione su COVID-19 da riviste tra cui The Lancet e Cell Press e più di 21.000 articoli correlati accessibili gratuitamente su ScienceDirect.
  • Per educatori e studenti
    Accesso gratuito a libri di testo, dati, informazioni cliniche
  • Per operatori sanitari
    Strumenti e risorse cliniche di prima linea per aiutare gli operatori sanitari a fornire la migliore assistenza e ad educare i pazienti.

Springer Nature raggruppa i contenuti su SARS-CoV-2 e COVID-19

springer nature covid 19 nuovo coronavirusEditore leader nella ricerca, Springer Nature si impegna a supportare la risposta globale alle epidemie emergenti consentendo l'accesso gratuito, rapido e diretto alle ultime ricerche disponibili, prove e dati.

Nella sezione dedicata, sono riportati articoli di ricerca correlati delle riviste del gruppo, nonché commenti aggiuntivi su questo argomento e libri pertinenti.

COVID-19 Resource Center: la piattaforma comprensiva di EBSCO

ebsco covid 19Nel nuovo COVID-19 Resource Center, si trovano informazioni provenienti da fonti autorevoli, in merito alla pandemia in corso e disponibili gratuitamente.
Tra l’altro, sono presenti:
  • Clinical practice guidelines
  • Link a articoli peer-reviewed
  • Link a risorse open-access di qualità  
  • Schede per l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. 

NICE: le linee guida rapide per il trattamento dei casi Covid-19

nice lineeguida

Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) britannico ha pubblicato le sue prime linee guida rapide per la cura delle persone con COVID-19 e per rispondere rapidamente alle sfide della pandemia.

Le linee guida rapide
  • sono state sviluppate in collaborazione con l'NHS inglese e con un gruppo clinico multidisciplinare, supportato da società scientifiche prestigiose
  • sono state create tempestivamente usando un approccio diverso da quello usuale
  • vengono costantemente monitorate e aggiornate.
Riguardano la gestione di sintomi e complicanze, quella dei pazienti a grave rischio e il mantenimento dei servizi sanitari durante la pandemia. 

Al link Tutto ciò che di rilevante abbiamo detto su Covid-19: tutte le linee guida sull'argomento

#IN EVIDENZA
[NG200] NICE guideline COVID-19 rapid guideline: vaccine-induced immune thrombocytopenia and thrombosis (VITT) (agg. 15 ott)
Questa linea guida sulla trombocitopenia e trombosi immunitaria indotta da vaccino (VITT), una sindrome che è stata segnalata in rari casi dopo la vaccinazione contro il COVID-19. La VITT può anche essere chiamata trombocitopenia immunitaria protrombotica indotta da vaccino (VIPIT) o sindrome trombotica trombocitopenica (TTS). Poiché la VITT è una nuova condizione, sono disponibili prove limitate per supportarne la gestione clinica e l'identificazione. La gestione si sta evolvendo rapidamente man mano che la definizione del caso diventa più chiara. Questa linea guida è stata prodotta per supportare i medici nella diagnosi e nel trattamento di questa sindrome appena conosciuta.

[NG191] Rapid guideline: Managing COVID-19 (in continuo aggiornamento)

ECRI: COVID-19 Outbreak Preparedness Center

COVID 19 ECRI trust

ECRI, organizzazione indipendente senza fini di lucro, che ha sostituito la National Guideline Clearinghouse non più attiva dal 2018, fornisce ai professionisti sanitari strumenti per migliorare sicurezza e qualità delle cure nei vari setting assistenziali. ECRI ha predisposto nel suo sito un'articolata sezione COVID-19 Resource Center


Ulteriori risorse su Covid-19

Altri editori e siti web autorevoli hanno predisposto collections o archivi dedicati al tema COVID-19:



Per saperne di più, consulta:

quadratino la sezione Nuovo coronavirus sul sito web dell'Agenzia regionale di sanità della Toscana con le ultime novità sulla situazione epidemiologica in Italia, Toscana, raccomandazioni e buone pratiche.

quadratino gli articoli sul portale Infezioni Obiettivo Zero:



immagine: it.freepik.com