Circulating Vitamin D levels status and clinical prognostic indices in COVID-19 patients
Rivista: Respir Res 22, 76 (2021)
Autori: Ricci A, Pagliuca A, D’Ascanio M. et al.
Sebbene una
correlazione inversa tra
Vitamina D (VitD) e tutte le
cause di mortalità in coorti sane o nella popolazione generale sia stata descritta, in particolare con livelli plasmatici molto bassi (0-9 ng/ml), l'effetto del deficit di VitD nella progressione del COVID-19 o nella gravità della malattia è ancora lontano dall'esser stimato.
I dati dello
studio retrospettivo su 52 pazienti sottolineano però una relazione tra i livelli plasmatici di VitD e diversi marcatori sierici della malattia.
Lo studio ha visto la collaborazione dell’ISS, dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma e di altre istituzioni, ed è stato pubblicato sulla rivista Respiratory Research.
Al momento è
difficile sostenere se un'
integrazione di VitD possa svolgere un ruolo nel combattere la
gravità della malattia oltre a ridurne la
mortalità, ma può essere una raccomandazione utile oltre che sicura per quasi tutti i pazienti.
I livelli di vitamina D erano carenti (con livelli plasmatici di VitD molto bassi, sotto 10 ng/ml) nell’80% dei pazienti, insufficienti nel 6,5% e normali nel 13,5%.
Come abbiamo sottolineato già in alcune news dedicate all'argomento (vedi sotto), la
VitD non è solo coinvolta nel metabolismo del calcio e nella salute delle ossa, ma svolge anche un ruolo importante in diversi
meccanismi immunologici. Sebbene i suoi effetti in vivo non siano completamente compresi, molte evidenze sottolineano il ruolo della VitD nello sviluppo delle
malattie polmonari. La sua insufficienza è stata collegata alle infezioni virali del tratto respiratorio inferiore e all'esacerbazione delle malattie polmonari ostruttive croniche e dell'asma.
I soggetti con bassi livelli di VitD al momento del test COVID-19, erano associati a stadi clinici della malattia più compromessi e apparivano a più alto rischio di essere positivi rispetto ai soggetti con sufficiente stato di VitD.
Per saperne di più: