6/11/2023
In uno studio, la validazione della versione italiana della scala MIES (Moral Injury Events Scale) per rilevare le esperienze di danno morale tra gli operatori sanitari.
29/5/2023
L’organizzazione del lavoro può fare la differenza in ogni contesto lavorativo. Una overview di revisioni valuta l'efficacia degli interventi a livello organizzativo per migliorare l'ambiente di lavoro e la salute dei lavoratori.
3/2/2023
Inail lancia la piattaforma contestualizzata al settore sanitario per la valutazione e gestione del rischio di stress lavoro-correlato.
10/10/2022
La natura pervasiva del burnout dei professionisti sanitari è ciò che spesso appare di un sistema di lavoro oppresso da molteplici problemi sociali e strutturali.
7/8/2020
Qual è l'impatto di Covid-19 sulla salute mentale degli operatori e della popolazione generale? I primi particolarmente esposti alla minaccia di trasmissione per lo stretto contatto con i malati e con dispositivi di protezione individuale non sempre ottimali, ma anche le persone comuni, in salute o con malattie preesistenti, presentano forti sintomi di disagio psicologico.
18/5/2020
Si chiama ABCDE (Attenzione, Burnout, Compassion fatigue, Disturbo post traumatico da stress …E oltre) il corso online per i professionisti sanitari: medici, infermieri, ostetriche, tecnici sanitari di radiologia, della riabilitazione e della prevenzione. E' gratuito, fornisce 10,4 crediti ECM e può aiutare a saper riconoscere e gestire forme di disagio post pandemia.
2/8/2019
Triple e Quadruple aim, facciamo un po' di chiarezza su termini, concetti e scopi.
Sono utili per investigare il benessere e i livelli di stress degli operatori sanitari?
Ma soprattutto c'è un nesso tra burnout del medico ed esiti nella cura dei pazienti?