Le evidenze che contano: crescere in salute, tra alimentazione, ambiente e ascolto

28/7/2025

Questa settimana nella nuova rubrica del network NBST approfondimenti dalle riviste scientifiche più autorevoli su esposizione al particolato nei giovanissimi, alimentazione nell'infanzia, comunicazione medico-paziente.

Le parole non sono tutto: la comunicazione verbale è solo uno dei linguaggi tra medico e paziente

10/11/2022



10 novembre 2022. Nurs. Rep.

Uno studio esamina i vari modi di espressione che gli operatori dovrebbero imparare a comprendere per un'efficace relazione tra medico e pazienteSei linguaggi dovrebbero essere intrecciati per capire la vera lingua dei malati.
> leggi tutto


www.mdpi.com

Comunicazione medico-paziente in caso di gravi malattie, Choosing Wisely la incoraggia e i pazienti si augurano che non rimanga solo un proposito

8/3/2022

Una comunicazione efficace e di alta qualità può migliorare la qualità dell'assistenza, l’esperienza del paziente e lo stress dei caregiver.

www.bmj.com

Comunicazione medico-paziente: da JAMA 5 buone pratiche evidence based per rendere significativa la relazione degli operatori sanitari con i loro pazienti

13/1/2020

Per i clinici sempre più impegnati a destreggiarsi tra vincoli di tempo, tecnologia e pressanti richieste amministrative, 5 raccomandazioni per facilitare le interazioni con i pazienti, migliorare la “presenza” e favorire la “connessione” durante la visita.

www.jamanetwork.com