Da Jama: allarme fake news in ambito medico e ruolo delle riviste scientifiche

8/7/2019

Jama dedica l'editoriale Counteracting Health Misinformation. A Role for Medical Journals? alla "misinformation" medica, ovvero "la diffusione di notizie sanitarie da ritenersi false perché non sostenute da alcuna prova scientifica".

www.jamanetwork.com

Dieta mediterranea, cos'è importante oltre a qualità e quantità degli alimenti? La "nuova" piramide alimentare

15/5/2019

L’ultima revisione della Cochrane  porterà a dover valutare in modo “più globale” ciò che la dieta mediterranea implica. Indipendentemente dai risultati e dalle conclusioni delllo studio, oggi si parla di una "nuova piramide alimentare” che include attività fisicaconvivialità, stagionalità e prodotti locali.

www.cochranelibrary.com

Orientarsi nella ricerca della letteratura scientifica

6/5/2019

Come documentare l'evidenza in sanità pubblica è il tema del nuovo manuale che DoRS mette a disposizione di operatori e professionisti della sanità.
Nei cinque capitoli si parte da come impostare il quesito di ricerca, per passare poi alla selezione degli studi, fino a fornire suggerimenti e modelli per la stesura del report finale.

www.dors.it

Collaborazione tra BMJ e National Institute for Health Research: nascono i "segnali", ovvero le valutazioni secondo la migliore evidenza

25/4/2019

Il BMJ avvisa di aver contratto un rapporto di collaborazione con il National Institute for Health Research (NIHR) per la pubblicazione in ogni fascicolo di uno o più "SIGNAL", come vengono chiamate le analisi di nuovi studi fondati sulla migliore evidenza.

www.bmj.com

RobotReviewer: uno strumento semplice e immediato per valutare gli studi clinici controllati randomizzati

30/3/2019

RobotReviewer è un sistema web-based, open-source, che sfrutta l'apprendimento automatico e la programmazione neurolinguistica per sintetizzare in maniera semi-automatica le evidenze scientifiche. Il sistema elabora gli articoli in full-text (.pdf) che descrivono studi randomizzati controllati, valutandone l'affidabilità ed estraendo le caratteristiche chiave della sperimentazione.

www.robotreviewer.net

Medscape, gli strumenti on line accessibili gratuitamente

19/10/2018

Medscape.com fornisce gratuitamente una vasta serie di servizi accessibili in tempo reale, strumenti sicuramente di aiuto per gli operatori sanitari. Medscape è il portale multispecialistico del Medscape Network statunitense destinato a medici e pazienti, con accesso gratuito previa registrazione.

https://www.medscape.com/