14/1/2020
Decreto n. 411 del 14 gennaio 2020
Presentazione proposte progettuali per un approccio integrato alla prevenzione e contrasto alle infezioni correlate all’assistenza e le antimicrobico-resistenze.
23/10/2019
Decreto n. 17278 del 23 ottobre 2019
Indicazioni operative per il controllo della trasmissione di enterobatteri resistenti ai carbapenemi (CRE) produttori di carbapenemasi (CPE).
13/9/2019
Candida auris è un fungo, isolato per la prima volta nel 2009 in Giappone e capace di creare infezioni a livello sanguigno e in particolare nelle ferite cutanee. Oltre a numerosi articoli scientifici, è il “New York Times” che nell’aprile del 2019 ne pubblica una serie, convogliando ancor di più l’attenzione sul fungo farmaco-resistente.
29/7/2019
Decreto n. 12772 del 26 luglio 2019
Indicazioni regionali per il contrasto alla diffusione di Enterobacterales produttori di metallo-beta lattamasi di tipo New-Delhi.
16/4/2019
Medscape ha selezionato 45 linee guida relative a 14 aree specialistiche, prodotte nei primi 3 mesi del 2019 da differenti società scientifiche e agenzie.
Per favorire la consultazione le abbiamo suddivise per area. Ricordiamo che Medscape è un portale gratuito, ma per accedervi occorre registrarsi.
11/3/2019
Delibera n. 328 dell'11 marzo 2019
Indirizzi alle Aziende sanitarie per la sorveglianza del rischio di infezioni da Mycobacterium Chimaera.
17/12/2018
Delibera n. 1439 del 17 dicembre 2018
Approvazione Linee di indirizzo per un approccio integrato alla prevenzione e contrasto alle infezioni correlate all'assistenza, all'antimicrobico-resistenza e alla sepsi.
Allegato A
Allegato B
3/9/2018
La contaminazione persistente di superfici ospedaliere contribuisce alla trasmissione delle infezioni e non è controllata in modo efficiente dalla pulizia convenzionale. E’ stato recentemente dimostrato che il PCHS, Probiotic Cleaning Hygiene System, è in grado di abbattere stabilmente gli agenti patogeni sulle superfici, senza selezionare specie resistenti agli antibiotici.
9/7/2018
Deliberazione n. 773 del 9 luglio 2018
Aggiornamento Linee Guida per la compilazione e la codifica ICD-9-CM della scheda di dimissione ospedaliera per quanto concerne la procedura di codifica della sepsi e dello shock settico
25/6/2018
Nel corso degli ultimi anni molti studi sono stati condotti per determinare se la terapia con statine abbia realmente un impatto sulle infezioni. Una conferma arriva da uno studio toscano che ha considerato il tasso di ospedalizzazione per infezioni batteriche nel periodo 2011-2015.