10/10/2023
10 ottobre 2023. Cochrane Library
Una revisione sistematica completa e rigorosa ha valutato l'efficacia della musica e del suono della voce sugli esiti fisiologici e di sviluppo neurologico nei neonati nati prima di 37 settimane di gestazione.
> leggi tutto
2/8/2023
2 agosto 2023. Current Opinion in Pediatrics
La potenziale minaccia costituita dagli eventi atmosferici estremi per la salute respiratoria dei bambini costituisce una preoccupazione che giustifica analisi approfondite, a partire dall'esposizione delle madri in gravidanza.
> leggi tutto
16/6/2023
Insolito aumento di casi in Francia, dove, come in Italia, la sorveglianza ospedaliera degli enterovirus è volontaria.
8/6/2023
8 giugno 2023. The Lancet
Nel 2020 un quarto dei bambini nati vivi è nato con una o più delle tre vulnerabilità: nato troppo presto (pretermine), nato troppo piccolo o con basso peso alla nascita.
> leggi tutto
15/3/2023
Le segnalazioni bibliografiche che abbiamo selezionato ruotano attorno a questi temi principali:
• salute fisica di bambini e adolescenti
• benessere psicologico di bambini e adolescenti
• salute dei neonati
• gravidanza e parto
• l'impatto di Covid sulla scuola
Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2023
15/3/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15 marzo 2023.
In questa sezione dell'approfondimento generale sui bambini e coronavirus si tratta specificatamente del tema Covid-19 e neonati, infezione in gravidanza e rischio di trasmissione tra mamma e nascituro.
6/3/2023
Delibera n.208 del 6 marzo 2023
Aggiornamento Linee di indirizzo “Percorso regionale integrato di sostegno e di intervento Mamma segreta” di cui alla DGR 792/2012.
26/10/2022
26 ottobre 2022. Hum Reprod.
Il punto sul calo della natalità durante e dopo la prima ondata di pandemia COVID-19 in uno studio condotto in 24 paesi europei.
> leggi tutto
17/6/2022
Studi epidemiologici suggeriscono che l'attivazione immunitaria materna durante la gravidanza può essere associata a effetti sullo sviluppo neurologico del neonato.
11/3/2022
L'articolo approfondisce i fattori di rischio della morte improvvisa e inattesa del lattante e fornisce i dati sui casi di SIDS in Toscana negli ultimi 11 anni.
> leggi tutto