12/5/2022
12 maggio 2022. J Epidemiol Community Health
Durante la pandemia si è verificata una riduzione generale dell'utilizzo degli ospedali. Lo studio esplora il modo in cui COVID-19 sta minando equità di accesso e utilizzo dei servizi sanitari per condizioni diverse dall'infezione da SARS-CoV-2.
>leggi tutto
6/12/2021
6 dicembre 2021. Istituto Superiore di Sanità
ISS pubblica i dati della sorveglianza integrata dei casi di infezione da SARS-CoV-2 sul territorio nazionale, con anche il dettaglio regionale.
> Leggi tutto
26/11/2021
25 novembre 2021. Eurosurveillance #NOVITÀ
Lo studio ha valutato l'impatto della vaccinazione COVID-19 in Italia, stimando il numero di casi evitati, di ricoveri evitati anche in terapia intensiva e decessi tra gennaio e settembre 2021 ...
> Leggi tutto
9/8/2021
9 agosto
L’obiettivo del documento è permettere alla madre che allatta di poter stare con il proprio bambino in caso di ospedalizzazione, riducendo così il rischio di interruzione dell’allattamento.
> leggi tutto
18/10/2017
Nel 2016 si osserva una diminuzione del volume di attività erogata dagli ospedali: rispetto all’anno precedente il numero di dimissioni per acuti, riabilitazione e lungodegenza mostra una diminuzione del 2,7%, mentre il volume di giornate si riduce del 2,1%.