Clinical efficacy and effectiveness of 3D printing è la revisione sistematica appena pubblicata su BMJ Open per valutare l'efficacia clinica e l'efficacia su campo dell'uso della stampa 3D nello sviluppo di dispositivi medici.
La conclusione dimostra che la stampa 3D è già utilizzata per sviluppare
un'ampia gamma di dispositivi medici con risultati clinicamente efficaci.
I campi medici della
chirurgia orale e maxillofacciale e del
sistema muscolo-scheletrico sono all'avanguardia nella validazione dell'efficacia (efficacy and effectiveness) dei dispositivi stampati in 3D.
Inoltre, i modelli anatomici stampati in 3D e le guide chirurgiche
riducono i tempi operativi e aumentano la precisione chirurgica.
Tuttavia,
l'efficacia dei dispositivi stampati in 3D rimane indeterminata per la maggior parte dei campi medici. I dispositivi stampati in 3D possono avere un ruolo importante nell'assistenza sanitaria, ma sono necessarie valutazioni più rigorose e a lungo termine per determinare se sono clinicamente rilevanti prima che possano diventare parte della pratica clinica standard.
Gli autori precisano che, data la velocità d'innovazione di queste tecnologie, la review sarà aggiornata frequentemente.
Per saperne di più:
immagine: designed by Freepik