A distanza di pochi giorni dalla pubblicazione dello studio che presenta il
test diagnostico per il tumore del colon retto, sono stati presentati i risultati conseguiti con un altro test dal nome evocativo, CancerSeek.
Il test utilizza solo
un campione di sangue e può rilevare
otto tipi di tumore attraverso la valutazione dei livelli di proteine circolanti e l’analisi del DNA, con un'
affidabilità che varia dal 69 al 98% dei casi a seconda del tipo di carcinoma.
La ricerca pubblicata il 18 gennaio su Science è stata ancora una volta guidata da scienziati della Johns Hopkins School of Medicine di Baltimora, a cui hanno partecipato gli italiani Cristian Tomasetti e Massimo Falconi, quest’ultimo dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.
Nell'articolo vengono descritti i risultati del test utilizzato in
1.005 pazienti con tumori non metastatici rilevati clinicamente, dell'ovaio, del fegato, dello stomaco, del pancreas, dell'esofago, del colon-retto, del polmone o della mammella.
Per saperne di più:
immagine: Disegnato da Freepik