La
resilienza è definita in psicologia come la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà. Sull'
European journal of clinical nutrition sono stati appena pubblicati i risultati di uno studio che mette in relazione
dieta mediterranea e resilienza.
Lo studio è stato condotto sui dati di circa
10mila soggetti reclutati nella coorte di studio "Moli-sani" (2005-2010) ed ha misurato la
resilienza psicologica mediante la scala "Connor-Davidson". L'
assunzione di cibo è stata invece rilevata dal questionario EPIC sulla frequenza alimentare e l'
adesione alla dieta mediterranea è stata valutata sia in base al punteggio derivante dal "Greek Mediterranean diet score" che da quello dell' "Italian Mediterranean Index".
In conclusione, la
dieta mediterranea, i
modelli alimentari a base di verdure e la
migliore qualità degli alimenti sono stati tutti associati positivamente ad una
maggiore resistenza psicologica.
Per saperne di più: