La settimana mondiale di sensibilizzazione sull'uso degli antibiotici 2017, che inizierà il 13 novembre, ha come messaggio principale “Chiedi consiglio a un operatore sanitario prima di assumere un antibiotico”.
Per la campagna sono stati predisposti molti
materiali informativi: post sui social media, gif animate, poster, infografiche, tutti scaricabili dal
sito web dell'OMS.
È possibile anche rispondere alle domande di un
quiz, per testare il proprio grado di
informazione sul fenomeno dell’antimicrobico-resistenza.
Sono i batteri, non la persona o l'animale, che diventano resistenti agli antibiotici. Senza un'azione urgente, stiamo andando verso un futuro in cui
infezioni e ferite potrebbero nuovamente uccidere.
Anche nel sito
OMS Europa il messaggio chiave e i materiale informativi sono focalizzati sul
ruolo cruciale degli operatori sanitari per ridurre la resistenza agli antibiotici attraverso la prevenzione e il
controllo delle infezioni (IPC). Le infezioni associate all'assistenza sanitaria (HAI) sono uno degli eventi avversi più comuni nella cura e la maggior parte di essi sono causati da organismi resistenti agli antibiotici.
Un
controllo delle infezioni efficace è un passo semplice ma fondamentale che aiuta a difendere la potenza degli antibiotici.