NBST
Network Bibliotecario Sanitario Toscano
Network Bibliotecario Sanitario Toscano
a cura di Agenzia regionale di sanità Toscana
NBST
Toggle navigation
Chi siamo
Risorse bibliografiche NBST
Formazione NBST
Login
Nome utente
Password
Ricordami
Accedi
8/3/2021
Dalle riviste internazionali: le novità sul nuovo coronavirus Covid-19
Tags
NBST
Nbst viewpoint
Nuovo coronavirus Covid-19
Questo articolo è in
CONTINUO AGGIORNAMENTO
.
Gli articoli rappresentano una
selezione ben ponderata
, ma
non certamente esaustiva.
#IN EVIDENZA
#NOVITÀ dal NEJM
Risposte anticorpali nei sieropositivi a una singola dose di vaccino (10 mar)
Un pubblico incerto: come incoraggiare la vaccinazione anti Covid (3 mar)
Tocilizumab e sarilumab, evidenze contraddittorie (25 feb)
#NOVITÀ dal Lancet
Vaccino Astra Zeneca: intervallo di somministrazione più lungo (6 mar)
Rischio di resistenza antimicrobica e pratiche farmacologiche anti Covid-19 (24 feb)
#NOVITÀ da JAMA
Quale strategia per l'uso ottimale dei diversi vaccini COVID-19? (4 mar)
Studio italiano: nessuna controindicazione alle mascherine chirurgiche nei bambini dai 12 mesi in su (2 mar)
#NOVITÀ dal BMJ
Rischio di mortalità in pazienti infetti dalla variante inglese B117 (10 mar)
Integratori di vitamina D in UK: test costoso e inefficace? (2 mar)
Covid acuto e sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini (1 mar)
#NOVITÀ
Cochrane
COVID‐19 and its cardiovascular effects: a systematic review of prevalence studies
Signs and symptoms to determine if a patient presenting in primary care or hospital outpatient settings has COVID‐19 disease
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2021.
19/5/2025
Uptodate, nuova homepage e aggiornamenti per la pratica clinica in evidenza
29/1/2024
La pandemia è finita, ma gli studi su Covid-19 continuano. Il punto sulle ricerche più recenti
17/1/2024
Rassegna bibliografica su COVID-19 a cura di NBST
17/1/2024
COVID-19 e long COVID: infortuni sul lavoro o malattie professionali?
13/10/2023
Quando è la mente che guida: la relazione tra ansia, angoscia, depressione e risposta immunitaria
7/9/2023
Le diseguaglianze si riflettono anche sul rischio di Long Covid
10/8/2023
Relazione tra gruppo sanguigno e rischio di infezione da SARS-Cov-2?
14/7/2023
Salute mentale in Europa durante la pandemia Covid-19: panoramica completa in una revisione sistematica
12/7/2023
Metformina efficace nel ridurre il rischio di long COVID: i risultati di un trial USA
20/6/2023
Pubertà precoce nei bambini adottati e in quelli post pandemia Covid-19: lo stress come comune fattore scatenante?