ClinicalKey, trial gratuito e webinar settimanali per le ASL toscane: questionario di gradimento

15/6/2020

Le chiediamo pochi minuti per compilare un breve questionario sull'utilizzo della piattaforma ClinicalKey® durante il periodo di trial gratuito a disposizione delle nostre Aziende USL.

La sua opinione è per noi molto importante!

7 luglio - Webinar gratuito di Clarivate Web of Science Italia: Come effettuare una revisione di letteratura

10/6/2020

Clarivate Web of Science Italia organizza un webinar gratuito su: Come effettuare una revisione della letteratura
Martedì 7 luglio – ore 11:00
Durata: 1 ora

Per il Network NBST accesso free alle riviste di importanti società accademiche

2/5/2020

ACCUCOMS, in accordo con le società accademiche che rappresenta e per venire incontro alle aumentate esigenze di didattica e ricerca a seguito dell'emergenza COVID-19, offre la possibiità di accedere gratuitamente e per un determinato periodo ad una serie di prestigiose risorse bibliografiche.

Tutte attivate le risorse
: physiology.org, Pediatrics, The Royal Society, Journal of the American Society of Nephrology, Clinical Journal of the American Society of Nephrology, PNAS, psychiatryonline.org

Accesso alle risorse del Network da remoto o da casa durante l'emergenza Covid-19

20/4/2020

Il Network bibliotecario sanitario toscano vuol fornire un ulteriore servizio in questo periodo di emergenza: la possibilità di consultare le riviste e le banche dati anche da remoto, dalla propria postazione di casa, anche in assenza di un accesso VPN o Proxy. Scoprite come...

Che cos'è CINAHL Complete, come accedere e fare ricerche avanzate

6/11/2019

CINAHL Complete è uno degli strumenti di ricerca più completi per le scienze infermieristiche, di cui copre 50 specializzazioni, oltre a logopedia, nutrizione, salute generale e molto altro.
L'acronimo sta per Cumulative Index to Nursing and Allied Health Literature e tramite la banca dati CINAHL Complete gli utenti possono accedere facilmente e velocemente al full text delle riviste, alle risorse basate sull’evidenza clinica, a brevi lezioni, a immagini.

On line un breve questionario per capire aspetti positivi e criticità del network NBST. La tua opinione è determinante per migliorare!

2/11/2019

Dedica 4 minuti alla compilazione del questionario.
I risultati ci permetteranno di comprendere di cosa i nostri utenti hanno più bisogno e il grado di soddisfazione per i servizi offerti finora.
Ringraziamo in anticipo chiunque darà il proprio contributo!

Aggiornata la pagina delle risorse del Network con i rinnovi e le sottoscrizioni alle risorse bibliografiche

1/10/2019

Aggiornata la pagina delle risorse del Network, accessibile dal pulsante giallo in home page. 
Nella pagina abbiamo inserito i link alle banche dati e alle riviste e accanto ad ogni risorsa è indicata l’Azienda USL che vi accede.

Come accedere alla piattaforma OVID

31/7/2019

La landing page della piattaforma Ovid mostra tutte le riviste in abbonamento per Firenze, Massa Carrara e Viareggio, le riviste Open access che vengono offerte al Network NBST, nonché un widget con cui ricercare all'interno della piattaforma Ovid Medline.

Quando il tempo è poco… un aiuto concreto per restare aggiornati: consulta la sezione "articoli d'interesse"!

28/2/2019

La sezione articoli di interesse, curata dal dott. Tonelli, è nata con lo scopo di segnalare agli "addetti ai lavori" gli articoli di maggior interesse pubblicati nelle principali riviste scientifiche di settore. Bastano pochi minuti per scorrere le segnalazioni, avere una “panoramica” generale e trarne l’input giusto per leggere poi solo quello che è davvero prioritario per il lavoro di ciascuno. Consultatela con assiduità!

ATTENZIONE!! Rinnovi e sottoscrizioni alle risorse bibliografiche in corso!

31/1/2019

Sono in corso rinnovi e sottoscrizioni alle risorse bibliografiche per il 2019 e potrebbero verificarsi blocchi o interruzioni nell'accesso.

Ci scusiamo per il disagio e in caso di bisogno potete rivolgervi, laddove disponibile, alla biblioteca di riferimento oppure trasmettere le vostre richieste attraverso la sezione specifica sul portale.

Vi informeremo non appena tutto sarà ripristinato. Grazie per la collaborazione.