O.n.da, l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna, ha presentato un volume monografico edito da Franco Angeli, con l’obiettivo di dare un
quadro della “nuova” longevità, un tema fortemente connotato al femminile.
Sono oltre 7 milioni le donne italiane con più di 65 anni, ben 2 milioni più degli uomini.
L’aspettativa di vita delle italiane è di 85 anni, contro gli 80 degli uomini.
Nonostante la maggiore longevità però l’invecchiamento delle donne è più gravoso: sono più malate, il 72% delle over 75 ha 2 o più malattie croniche, rispetto al 58% degli uomini.
Il libro analizza gli aspetti cruciali e le maggiori criticità del fenomeno, dal ruolo della prevenzione per un invecchiamento attivo al valore dell’integrazione sociale, dall’assistenza sanitario-assistenziale all’impatto socio-economico, dalla promozione della sicurezza alla problematiche associate alla politerapia.
Per saperne di più: