23/5/2023

Pesticidi, l'impatto sugli ecosistemi e gli effetti sulla salute in Europa

www.eea.europa.eu
I sistemi di produzione alimentare in Europa si affidano ai pesticidi chimici per difendere i raccolti. Tuttavia, l'uso diffuso di pesticidi è una delle principali fonti d’inquinamento: contamina l'acqua, il suolo e l'aria, determina la perdita di biodiversità e porta alla resistenza dei parassiti.

L'esposizione dell’uomo ai pesticidi chimici è legata a malattie come il tumore e le malattie cardiache, respiratorie e neurologiche.

Una pubblicazione dell'Agenzia europea dell'ambiente (European Environment Agency - EEA) riassume le ultime conoscenze sull'impatto dei pesticidi chimici sulla salute umana e sull'ambiente e presenta buone pratiche per ridurne l'uso e il rischio in tutta Europa.  

Alcuni dei principali temi affrontati nel documento.


Cosa sono i pesticidi?

I pesticidi sono un’ampia e diversificata classe di composti progettati per il controllo di organismi indesiderati (ad esempio insetti, funghi, batteri, erbe infestanti), regolano la crescita delle piante o preservano i prodotti vegetali. 

Includono:
  • pesticidi chimici che contengono sostanze attive sintetiche nonché coformulanti e adiuvanti
  • pesticidi non chimici di origine biologica (ad esempio microrganismi, macrorganismi invertebrati, semiochimici, estratti vegetali) o di origine minerale (es. rame). I pesticidi non chimici sono normalmente consentiti nell'agricoltura biologica. 
La legislazione dell'Unione Europea di solito divide i pesticidi in:
  • prodotti fitosanitari, come fungicidi ed erbicidi, utilizzati per proteggere le colture e gli impianti
  • biocidi, come disinfettanti e conservanti, utilizzati per controllare i parassiti che danneggiano l'uomo o la salute degli animali o che possono danneggiare materiali come legno, plastica o fibre.
Alcuni gruppi di sostanze potrebbero essere utilizzati per entrambi gli scopi; in particolare, gli insetticidi. Nella pubblicazione dell'EEA, il termine pesticida è usato come sinonimo di prodotto fitosanitario.

torna in alto


L’uso dei pesticidi in Europa

La produzione agricola europea si basa su elevati volumi di pesticidi chimici per proteggere i raccolti.
Dal 2011 al 2020, le vendite di pesticidi nell'UE-27 sono rimaste relativamente stabili a circa 350.000 tonnellate all'anno.

Fonte: Eurostat, 2022. Nota: la classificazione delle sostanze nella legenda rispecchia ciò che utilizza la Commissione europea per calcolare i suoi indicatori sull'uso e il rischio dei pesticidi. Il gruppo 2 comprende sostanze attive approvate che non sono né a basso rischio né candidate alla sostituzione, che costituiscono circa il 75% del totale sostanze attive approvate nell'UE secondo EU Pesticides Database. Il pericolo potenziale delle sostanze in questo gruppo varia in modo significativo.

torna in alto


Pesticidi nelle acque e nel suolo

Quando un pesticida è stato autorizzato per l'uso, il monitoraggio ambientale fornisce un importante "sistema di allerta" per integrare la valutazione del rischio.
  • Nel 2020, sulla base dei dati nazionali comunicati all'EEA, uno o più pesticidi sono stati rilevati al di sopra delle soglie di effetto o di qualità nel 22% dei siti di monitoraggio delle acque superficiali segnalati in Europa, inclusi fiumi e laghi.
  • Tra il 2013 e il 2020, la percentuale più bassa di superamenti è stata del 10% e quella più alta del 25%.
  • Tra il 2013 e il 2020 sono stati rilevati superamenti anche nel 4-11% dei siti di monitoraggio delle acque sotterranee.
Fonte: Eurostat, 2021.


La figura 2 dello studio mostra la percentuale di siti di monitoraggio segnalati con pesticidi che superano le soglie:
  • nelle acque superficiali
  • nelle acque sotterranee in Europa, ponderata per area del paese.
Sebbene i pesticidi che causano i superamenti delle soglie di accettabilità varino da un paese all'altro, nel 2020 l'insetticida imidacloprid (vedi Figura 3) e l'erbicida metolachlor hanno mostrato il più alto numero assoluto di superamenti in tutta Europa.

Nelle acque sotterranee, l'erbicida altamente persistente atrazina e i suoi metaboliti hanno causato il maggior numero di superamenti, anche se l'atrazina è stata vietata dal 2007 (vedi Figura 3).

La figura 3 analizza i superamenti:
  • delle soglie di effetto nelle acque superficiali europee per il pesticida imidacloprid nel 2020
  • degli standard di qualità nelle acque sotterranee europee per il pesticida atrazina nel 2020.
eurostat pesticidi fig3Fonte: Eurostat, 2022. Nota: “Unknown/Sconosciuto” significa che la sostanza è stata rilevata ma la concentrazione era inferiore al limite di quantificazione (LoQ) e il LoQ era superiore alla soglia di valutazione. Questo significa che è impossibile stabilire se vi sia stato o meno un superamento. I dati riportati perl'imidacloprid nelle acque superficiali copre 16 paesi. I dati riportati per l'atrazina coprono 18 paesi. Per la metodologia, vedere ETC/ICM (2020).


In effetti, la maggior parte delle sostanze per le quali si registra un numero elevato di superamenti in tutta Europa non sono più approvate nell'UE. Ciò indica gli impatti a lungo termine dell'uso di pesticidi e i possibili usi di emergenza.

Allo stesso tempo, i dati di monitoraggio a livello europeo sui pesticidi recentemente approvati, così come i dati su coformulanti e coadiuvanti, generalmente non sono disponibili. The proposed revision of the EU’s water legislation cerca in parte di colmare questa lacuna, si propone di monitorare ulteriori pesticidi e prodotti di degradazione dei pesticidi come sostanze prioritarie e vuol inoltre a stabilire uno standard per i pesticidi totali nelle acque superficiali per affrontare gli effetti combinati delle miscele.

Per quanto riguarda gli ecosistemi terrestri, attualmente non esistono standard di qualità dell'UE per i pesticidi nel suolo. La prevista legge europea sulla salute del suolo, annunciata nella strategia dell'UE per il suolo per il 2030, potrebbe colmare questa lacuna specificando le condizioni per un suolo "sano" e determinando le opzioni per il monitoraggio del suolo a livello dell'UE (Pieper et al., 2023).
Allo stesso tempo, la banca dati Land Use and Coverage Area frame (LUCAS) del Joint Research Centre’s (JRC) include dati sui residui di pesticidi nei suoli agricoli dell'UE (Orgiazzi et al., 2022).
Lo studio di Silva et al., 2019 basato sui dati dell'indagine LUCAS 2015 ha rilevato che l'83% dei campioni di terriccio conteneva uno o più residui di pesticidi, mentre il 58% conteneva miscele di due o più pesticidi.
La miscela più comune rilevata è stata l'erbicida glifosato e il suo metabolita acido aminometilfosfonico (AMPA), che rappresentano il 25% di tutte le combinazioni di pesticidi nel suolo.
Lo studio di Geissen et al., 2021, condotto in tre paesi dell'UE, è stato riscontrato che i suoli delle aziende agricole biologiche contengono un numero significativamente inferiore di residui rispetto a quelli delle aziende agricole convenzionali.

torna in alto


In che modo i pesticidi incidono sugli ecosistemi

L'inquinamento da pesticidi guida la perdita di biodiversità in Europa e provoca un calo significativo delle popolazioni di insetti, minacciando il ruolo fondamentale che svolgono nella produzione alimentare.

I pesticidi sono intrinsecamente dannosi per gli organismi viventi. Se utilizzati all'aperto, possono avere un impatto sugli ecosistemi anche quando sono destinati esclusivamente a colpire uno specifico parassita. Se i livelli di pesticidi superano le soglie critiche, singolarmente o come miscele, influenzano i processi ecologici e rendono gli ecosistemi meno diversificati e resistenti ai disturbi.
È importante sottolineare che anche i pesticidi sono diventati sempre più efficaci, il che significa che possono avere lo stesso impatto negativo anche se applicati in volumi minori (Schulz et al., 2021).

Sebbene non esista un sistema a livello di UE per monitorare l'esposizione delle specie ai pesticidi, i residui nelle colture, nelle piante selvatiche, nel suolo, nell'aria e nell'acqua possono esporre un'ampia gamma di organismi terrestri e acquatici, compresi i microbi.

Recenti valutazioni mostrano che l'esposizione ai pesticidi è legata a un'ampia gamma di effetti diretti (sia letali che non letali) e indiretti sulla biodiversità, contribuendo al declino delle popolazioni di insetti, uccelli, pipistrelli, lombrichi, piante acquatiche, pesci e anfibi (Mamy et al., 2022). Gli insetti e altri invertebrati sono i più direttamente colpiti dai pesticidi.

Un nuovo patto per gli impollinatori riconosce specificamente i pesticidi, come i neonicotinoidi, come uno dei principali motori del declino degli impollinatori, insieme alla necessità di migliorare la conservazione degli impollinatori per proteggere il loro contributo alla sicurezza alimentare.

Le colture che dipendono dagli impollinatori sono una delle principali fonti alimentari di molti nutrienti chiave come i lipidi alimentari, le vitamine A, C ed E e alcuni minerali (Eiler et al., 2011). Le future perdite di raccolto legate al declino degli impollinatori potrebbero ridurre l'assunzione di alcuni gruppi alimentari come frutta, verdura e noci. Ciò potrebbe portare a un aumento delle malattie non trasmissibili come ictus, malattie cardiovascolari e cancro (Smith et al., 2022).

torna in alto


In che modo i pesticidi incidono sulla salute umana

Le persone possono essere esposte ai pesticidi attraverso la dieta, nelle aree in cui vengono applicati i pesticidi e sul posto di lavoro.

La dieta è la principale fonte di esposizione ai pesticidi nella popolazione generale a causa dei residui di pesticidi sugli alimenti, in particolare frutta e verdura, ma anche prodotti alimentari di origine animale (HBM4EU, 2022). I pesticidi possono anche contaminare l'acqua potabile

L'esposizione professionale può verificarsi quando i lavoratori nelle fattorie, nelle foreste o nelle aree urbane applicano pesticidi, nonché durante la manutenzione di macchinari per l'irrorazione o l'utilizzo di materiali trattati con pesticidi. 
È stato scoperto che i lavoratori agricoli portano a casa i pesticidi sui loro vestiti, esponendo le loro famiglie (Hernández et al., 2019), mentre le persone che vivono vicino ai campi dove vengono applicati i pesticidi possono essere esposte per la volatilizzazione delle sostanze (Teysseire et al., 2021).

La figura 4 delinea una panoramica delle vie e dei percorsi di esposizione umana ai pesticidi.

Nota: la linea in grassetto indica un percorso di esposizione principale, mentre la linea tratteggiata indica un percorso minore. I cerchi rossi indicano un'importante via di esposizione. I cerchi gialli indicano una via di esposizione minore per la popolazione generale che può tuttavia essere una via principale per gruppi specifici. Fonte: adattato da HBM4EU, 2022.


Per comprendere meglio l'esposizione umana ai pesticidi in Europa, l'iniziativa europea di biomonitoraggio umano (HBM4EU) ha condotto un'indagine su larga scala in adulti e bambini in cinque paesi europei tra il 2014 e il 2021.
In totale, almeno 46 pesticidi e i loro metaboliti sono stati identificati (Huber et al., 2022), con almeno due pesticidi rilevati nell'84% dei campioni raccolti (Ottenbros et al., 2023).

I livelli di pesticidi erano costantemente più alti nei bambini che negli adulti.

Non è ancora possibile ricavare stime del carico di malattie dai pesticidi in Europa, né per la popolazione generale né per gruppi specifici. Tuttavia, sono stati stabiliti collegamenti forti o sospetti tra l'esposizione ai pesticidi e l'aumento del rischio di diverse malattie croniche, tra cui:
  • vari tipi di tumori (ad esempio linfoma non Hodgkin, mieloma multiplo, tumori ovarici, mammari, cerebrali e prostatici)
  • disturbi neurologici come il morbo di Parkinson e l'Alzheimer
  • malattia cardiovascolare
  • ritardi nello sviluppo nei bambini
  • effetti sulla capacità riproduttiva e sulla sterilità maschile e femminile
  • disturbi cognitivi
  • ridotta salute respiratoria.
Sebbene non sia sempre possibile identificare le sostanze attive coinvolte, alcuni gruppi di pesticidi sono stati talvolta associati a un rischio maggiore di determinati tipi di effetti sulla salute
Questi includono pesticidi "preesistenti" come gli organoclorurati (ad esempio DDT e lindano), nonché organofosfati e piretroidi in relazione ai disturbi dello sviluppo neurologico e al cancro alla prostata o glifosato per il linfoma non Hodgkin, tra gli altri.

La figura 5 offre una panoramica degli effetti sulla salute associati all'esposizione ai pesticidi monitorati da HBM4EU 

europa pesticidi fig5
Fonte: adattato da HBM4EU, 2022. Nota: l'approccio utilizzato per classificare la forza dell'evidenza per ciascuna sostanza si basa su HBM4EU, 2022. Per alcuni effetti, la categorizzazione stessa è stata aggiornata per riflettere nuove prove, basate sul giudizio di esperti. In particolare per i sospetti effetti cancerogeni del glifosato, la forza delle prove è stata valutata in HBM4EU sulla base della valutazione condotta dall'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro. Va notato che questa valutazione si discosta dalle conclusioni di altre autorità, in particolare l'Agenzia europea per le sostanze chimiche e l'EFSA.


È importante sottolineare che, anche quando l'esposizione ai singoli pesticidi può essere bassa, le miscele di pesticidi e altre sostanze chimiche possono causare effetti (Rizzati et al., 2016; Kortenkamp et al., 2021).
Inoltre, alcuni pesticidi sono sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino, potenzialmente dannose per la salute anche a basse dosi (Leemans et al., 2019). 

Infine, alcuni potenziali effetti tossicologici connessi all'esposizione alle sostanze attive contenute nei pesticidi potrebbero non essere adeguatamente rilevati dai metodi di prova esistenti. Questi includono diabete, disturbi parkinsoniani, leucemia infantile, immunotossicità, malattie mentali e altri effetti neuropsicologici (SAPEA, 2018).

Alcuni gruppi, comprese le donne in gravidanza e in allattamento, i bambini e gli anziani, sono particolarmente sensibili agli effetti nocivi dei pesticidi. Ci sono finestre di vulnerabilità quando i sistemi del corpo in via di sviluppo sono particolarmente sensibili a determinate sostanze chimiche. Ad esempio, l'esposizione precoce ai pesticidi organofosfati è stata collegata a deficit cognitivi e comportamentali e disturbi dello sviluppo neurologico (Hertz-Picciotto et al., 2018) e sintomi respiratori come l'asma (Raanan et al., 2015).

Le prove suggeriscono anche che l'associazione tra l'esposizione ai pesticidi e molte di queste malattie è generalmente più forte nei gruppi professionalmente esposti come i lavoratori agricoli e forestali (EU-OSHA, 2020). Vi è anche un forte legame tra i figli degli esposti per occupazione lavorativa e malattie come la leucemia infantile e i tumori del sistema nervoso centrale (Inserm, 2022).

torna in alto


Occorre ridurre l'uso e il rischio di pesticidi

Nonostante i progressi in molti stati membri, l'inquinamento da pesticidi e i relativi impatti sulla salute e sull'ambiente sono rimasti invariati o sono peggiorati.
 
Il raggiungimento degli obiettivi fissati nella Strategia "Dal produttore al consumatore" richiederà quindi ulteriori sforzi da parte dei responsabili politici dell'UE e degli stati membri. Questi sforzi non dovrebbero solo mirare a ridurre l'uso attuale di pesticidi e dei rischi associati: dovrebbero anche prevenire nuovi rischi nella fase della valutazione del rischio e dell'autorizzazione all'immissione in commercio.

Per mitigare l'impatto sulla salute umana e sugli ecosistemi, è importante limitare o vietare l'uso di pesticidi negli spazi pubblici, nelle aree utilizzate per l'estrazione di acqua potabile e, ove possibile, nelle aree ecologicamente sensibili. Tali restrizioni d'uso, incluse nella proposta di regolamento sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e in alcuni dei piani strategici della politica agricola comune (PAC) adottati dagli stati membri, richiedono anche fasce tampone di dimensioni adeguate attorno alle aree sensibili in cui è vietato l'irrorazione (Aguiar et al., 2015). 

Il divieto o la limitazione dell'uso di pesticidi negli spazi pubblici è una misura sempre più popolare a livello nazionale e subnazionale, come dimostrato dall'iniziativa "Pesticide Free Towns" (Pesticide Action Network Europe, 2022).

Raggiungere lo stesso obiettivo in tutte le aree ecologicamente sensibili sarà più difficile, considerando che oltre il 30% della superficie terrestre dell'UE coperta da aree protette è attualmente terreno agricolo
Laddove l'uso di alcuni pesticidi rimane inevitabile, gli usi autorizzati potrebbero essere limitati a sostanze attive a basso rischio e sostanze consentite nell'agricoltura biologica (Bär et al., 2022).
Ciò sosterrebbe gli sforzi per migliorare le popolazioni di impollinatori nell'ambito di Un nuovo patto per gli impollinatori.

torna in alto


Riflessioni finali

È stato suggerito che la riduzione dell'uso di pesticidi chimici in Europa avrà un impatto negativo su alcuni raccolti e sulle esportazioni nette a breve e medio termine (Barreiro-Hurle et al., 2021). 

Tuttavia, i modelli esistenti non considerano necessariamente gli impatti positivi a medio-lungo termine che risulteranno da altre politiche nell'ambito del Green Deal europeo (ad esempio riduzione degli sprechi alimentari, passaggio a diete a base vegetale, misure per migliorare l'efficienza dell'agricoltura biologica e aumentare la biodiversità in aree agricole) (Barreiro-Hurle et al., 2021). 
Inoltre, non ritengono che la ricerca e l'innovazione dell'UE potrebbero aumentare l'accesso ad alternative ai pesticidi sintetici, come nuovi biopesticidi e piante ottenute attraverso nuove tecniche genomiche.

L'approvvigionamento alimentare non è oggi in gioco nell'UE. L'UE è ampiamente autosufficiente per i principali prodotti agricoli, è uno dei principali esportatori di grano e orzo ed è in gran parte in grado di coprire il proprio consumo di colture di base come mais e zucchero (Commissione Europea, 2022). 

Tuttavia, se l'uso di pesticidi non è sufficientemente frenato, i pesticidi continueranno a ridurre il controllo naturale dei parassiti (Bonato et al., 2023), ad avere un impatto sulle popolazioni di impollinatori (Sponsler et al., 2019) e a danneggiare i microrganismi che supportano la crescita delle piante (Edlinger et al. , 2022). 

Ciò significa che, a medio-lungo termine, è probabile che l'uso eccessivo di pesticidi influisca negativamente sulla sicurezza alimentare. La forte dipendenza dell'agricoltura industriale dai pesticidi chimici è sempre più messa in discussione alla luce di modelli agricoli alternativi (IPES-Food, 2016). 

Potremmo ridurre la nostra dipendenza dai pesticidi per mantenere i raccolti spostandoci, come proposto anche da EEA nel 2022, verso:
  • l'agroecologia
  • la consociazione
  • la gestione della conservazione del suolo
  • la diversificazione delle colture.
Oltre ai loro benefici per la biodiversità e la qualità del suolo, è stato sempre più dimostrato che queste pratiche preservano la produttività delle colture e la redditività delle aziende agricole. Insieme a politiche ambiziose rivolte alle altre componenti del sistema alimentare, potrebbero aiutarci a realizzare un'agricoltura senza pesticidi chimici in Europa (Mora et al., 2023).
torna in alto



Per saperne di più:

EEA European Environment Agency (2023). How pesticides impact human health and ecosystems in Europe

Per approfondire:

quadratino EFSA Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (2023). Pesticidi negli alimenti: pubblicati gli ultimi dati

quadratino consulta i nostri articoli con il tag Ambiente