9/11/2019

9 novembre 2019 - This week in The BMJ


Speranza di vita e speculazioni economiche: il punto di vista di Michael Marmot

Making fantasy reality: five minutes with ... Michael Marmot
La media nazionale della speranza di vita alla nascita dopo essere cresciuta incessantemente in tutti gli anni dalla fine della guerra, nel 2011 si è inprovvisamente arrestata. Interrogato a proposito di questo andamento, Michael Marmot, direttore dell'Istituto Health Equity dell'Università di Londra, ha fatto chiaramente riferimento alla straordinaria crescita delle sperequazioni economiche. Quello che hanno in comune i 48 milioni di residenti della Tanzania, i 7 milioni di residenti del Paraguay, i 2 milioni di abitanti della Lettonia e i 25 più importanti manager azionari USA è il reddito: 25 miliardi di dollari.

Eczemi e creme: la parola a esperti e pazienti

Which emollients are effective and acceptable for eczema in children?
Lunga dissertazione dermatologica, con anche la partecipazione dei pazienti, sugli eczemi e sulla scelta dell emolliente giusto.

Il sensazionalismo della stampa britannica rispecchia i dati?

Violence in England and Wales: does media reporting match the data?
La stampa inglese da qualche tempo riferisce di un aumento costante delle aggressioni e in particolare degli accoltellamenti in Inghilterra e nel Galles. Questo articolo riporta i dati reali e rivela che non c'è in realtà nessun aumento ma forse viene (volontariamente?) interpretato male dalla stampa un diverso reporting degli uffici di polizia.

Colite ulcerosa: la linea guida del NICE!

Ulcerative colitis: management
Management of ulcerative colitis: summary of updated NICE guidance
La nuova linea guida del NICE su diagnosi e trattamento della colite ulcerosa e la sintesi della stessa.

L'India è sopraffatta dall'inquinamento dell'ambiente

New Delhi drowns in environmental pollution
Studio di coorte cinese che impiega tempo e risorse per dimostrare che ingrassare in gioventù non fa bene, e così neppure essere grassi in età adulta, ma anche dimagrire da anziani non fa bene.

Seven days in medicine: 19 ottobre 2019

  • ancora sul burnout dei medici inglesi, che sembra debbano (o vogliano) andare al lavoro anche quando sono ammalati (!?)
  • negli ultimi 5 anni in UK i ricoveri ospedalieri per cardiopatia sono aumentati del 30%, quelli per tutte le altre cause dell'11 e questo farebbe pensare a poca attenzione della medicina di base alle malattie di cuore
  • un miglioramento nei tempi di attesa per le prestazioni di Pronto Soccorso sembra esserci, ma è presto per dirlo
  • prosegue l'implementazione in tutta UK del nuovo sistema di prescrizioni elettroniche
  • in UK in calo l'analgesia nel parto, ma in calo anche i parti
  • l'EU controbuisce a finanziare le vaccinazioni contro l'Ebola in Congo
  • in forte aumento in UK la mortalità per Ca epatico, attribuibile ad obesità, diabete e steatosi
  • in calo in UK il finanziamento degli interventi di sanità pubblica (tabagismo, malattie sessualmente trasmesse, alcoolismo, tossicodipendenza)
  • il governo inglese definisce un budget per gli invalidi fisici e mentali per la scelta personale delle proprie cure
  • una Charity contribuisce a portare il naloxone nelle zone del Regno Unito meno servite dalla sanità pubblica
  • svelata l'abitudine del famoso Centre for Disease Control di incassare prebende dalle ditte farmaceutiche

Minerva


Vai al fascicolo


Ricordiamo che accedono al BMJ

logo nbst pagina dettaglio
le Aziende Usl Centro e Sud-Est




a cura del dottor. Luigi Tonelli, Direttore sanitario - Misericordia di Sesto Fiorentino