20/7/2023
A dirlo è una recente revisione di letteratura che esamina gli studi sulla prevalenza della depressione perinatale in Italia.
10/11/2022
Due raccomandazioni US sullo screening per rilevare gli stati ansiosi e la depressione e rischio di suicidio in bambini e adolescenti.
11/1/2020
28/9/2019
9/9/2019
Delibera n. 1133 del 9 settembre 2019
Sindrome depressiva post partum - Progetto regionale attuativo dell'Intesa Stato regioni del 31 gennaio 2018 (Atto Rep. 20/CSR).
20/7/2019
16/4/2019
Medscape ha selezionato 45 linee guida relative a 14 aree specialistiche, prodotte nei primi 3 mesi del 2019 da differenti società scientifiche e agenzie.
Per favorire la consultazione le abbiamo suddivise per area. Ricordiamo che Medscape è un portale gratuito, ma per accedervi occorre registrarsi.
27/2/2018
Parallelamente agli enormi progressi che si registrano nel trattamento farmacologico e terapeutico della depressione e di molti altri disturbi psichici, si intensificano le emergenze sociali che restano il loro primo fattore scatenante. "I disturbi mentali sono in aumento. Entro il 2020 il numero esploderà, soprattutto per quelli di tipo depressivo e ansioso": questo il grido d’allarme della Società Italiana di Psicopatologia nel convegno nazionale. Ma vi sono anche speranze: il ruolo efficace degli antidepressivi emerso in uno studio pubblicato sul Lancet.