Effetto dei determinanti sociali della salute sul Long Covid

27/4/2023



27 aprile 2023. Frontiers in Public Health

L'impatto dei determinanti sociali di salute sfavorevoli sugli esiti acuti di Covid-19 è ben documentato, meno chiaro è il loro ruolo sui sintomi persistenti di long Covid.
> leggi tutto


Il segno lasciato dalla pandemia in bambini e ragazzi anche senza aver contratto l'infezione

30/3/2023

I risultati di un’indagine sul long Covid in un campione di bambini e adolescenti in Israele, con e senza storia di una precedente infezione da virus SARS-Cov2.

www.bmjopen.bmj.com

Fibromialgia dopo Covid-19, i dati di uno studio israeliano e la situazione in Italia

30/3/2023

Sebbene non considerata in Italia tra le malattie invalidanti, la fibromialgia è prevalente tra i pazienti convalescenti di Covid-19.

www.journals.plos.org

Long Covid, varianti differenti ne influenzano le caratteristiche

13/1/2023

Le evidenze della correlazione tra le specifiche varianti SARS-CoV-2 e i sintomi da long COVID sono ancora scarse, ma nuovi dati stanno emergendo a un ritmo veloce.

Una revisione sistematica confronta la prevalenza dei sintomi di long COVID in base alle varianti di SARS-CoV-2.

www.mdpi.com

Long Covid, una stima dei casi tra uomini e donne e della durata dei sintomi

18/10/2022

  

18 ottobre 2022 JAMA

I collaboratori del “Global Burden of Disease Long COVID” hanno stimato le differenze tra uomini e donne per fasce di età e durata dei sintomi.
> leggi tutto


www.jamanetwork.com

Pianificare i servizi sanitari post Covid, quali centri curano i pazienti con sintomi sospetti di long Covid?

8/9/2022



8 settembre 2022. Front. Public Health

I risultati di un sondaggio nazionale on line sui centri che forniscono assistenza per i pazienti con long COVID.
> leggi tutto


Long Covid, un malato su 8 svilupperà sintomi persistenti attribuibili a SARS-CoV-2

30/8/2022

Un nuovo studio su 76.422 partecipanti, uscito sulla rivista The Lancet, prova a far luce sul tema dibattuto dei disturbi persistenti dopo la guarigione da COVID-19.

www.thelancet.com

Sempre più pazienti con long COVID ricorrono all'aferesi, la terapia del sangue filtrato e reinfuso "venduta" come cura miracolosa

25/7/2022

Due articoli del British Medical Journal mettono in risalto la disperata ricerca di migliaia di persone affette dalla sindrome post Covid di trattamenti a costi proibilivi, la cui efficacia non è dimostrata. Tra questi il più richiesto è l’aferesi, nota come “lavaggio del sangue”.

www.bmj.com

Un questionario “validato” per determinare il carico dei sintomi da long COVID

16/5/2022

A dicembre 2021, oltre un milione di persone nel Regno Unito e circa 100 milioni in tutto il mondo convivono con la sindrome da long COVID o post-COVID-19. Con l'ampio coinvolgimento dei pazienti, questo studio ha convalidato un questionario sul carico dei sintomi.

www.bmj.com

Cosa mangiare per favorire la ripresa post COVID: a ciascuno l’alimento giusto

21/4/2022

Una recente revisione di letteratura raccoglie le evidenze disponibili sul ruolo dei nutrienti e sulla loro integrazione nella ripresa dalla sindrome post-COVID-19.

www.mdpi.com