13/1/2023
Le evidenze della correlazione tra le specifiche varianti SARS-CoV-2 e i sintomi da long COVID sono ancora scarse, ma nuovi dati stanno emergendo a un ritmo veloce.
Una revisione sistematica confronta la prevalenza dei sintomi di long COVID in base alle varianti di SARS-CoV-2.
18/10/2022
18 ottobre 2022 JAMA
I collaboratori del “Global Burden of Disease Long COVID” hanno stimato le differenze tra uomini e donne per fasce di età e durata dei sintomi.
> leggi tutto
8/9/2022
8 settembre 2022. Front. Public Health
I risultati di un sondaggio nazionale on line sui centri che forniscono assistenza per i pazienti con long COVID.
> leggi tutto
30/8/2022
Un nuovo studio su 76.422 partecipanti, uscito sulla rivista The Lancet, prova a far luce sul tema dibattuto dei disturbi persistenti dopo la guarigione da COVID-19.
25/7/2022
Due articoli del British Medical Journal mettono in risalto la disperata ricerca di migliaia di persone affette dalla sindrome post Covid di trattamenti a costi proibilivi, la cui efficacia non è dimostrata. Tra questi il più richiesto è l’aferesi, nota come “lavaggio del sangue”.
16/5/2022
A dicembre 2021, oltre un milione di persone nel Regno Unito e circa 100 milioni in tutto il mondo convivono con la sindrome da long COVID o post-COVID-19. Con l'ampio coinvolgimento dei pazienti, questo studio ha convalidato un questionario sul carico dei sintomi.
21/4/2022
Una recente revisione di letteratura raccoglie le evidenze disponibili sul ruolo dei nutrienti e sulla loro integrazione nella ripresa dalla sindrome post-COVID-19.
18/3/2022
Una recente revisione di letteratura investiga l'assunzione di micro e/o macronutrienti per supportare la risposta immunitaria nella prevenzione, durante la malattia e nella fase post-acuta.
18/2/2022
Una nuova revisione dell'Agenzia per la sicurezza sanitaria britannica mostra che le persone infettate da SARS-Cov-2, che hanno avuto una o più dosi di un vaccino, hanno meno probabilità di sviluppare long COVID rispetto alle non vaccinate.
14/2/2022
Eterogenei i risultati degli studi sulla diffusione del Long Covid tra bambini e adolescenti.