Circolazione delle arbovirosi in Italia: il Piano nazionale di prevenzione

4/8/2025

Il Piano si applica alla sorveglianza dei virus: West Nile, Usutu, Chikungunya, Dengue, Zika – inclusa la sindrome congenita, del virus dell’encefalite virale da zecche e del virus Toscana.

Ministero della salute; European Centre for Disease Prevention and Control

Arbovirosi, le nuove linee guida OMS e la sorveglianza in Italia

18/7/2025

OMS pubblica le nuove raccomandazioni, pensate principalmente per gli operatori che gestiscono pazienti con infezioni arbovirali. La situazione in Italia nei bollettini periodici del sistema di sorveglianza.

World Health Organization; Istituto Superiore di Sanità

Delibera n.698 del 3 giugno 2025

3/6/2025

Delibera n.698 del 3 giugno 2025
Piano regionale per la sorveglianza ed il monitoraggio della Lattococcosi.

Morbillo, aumento delle infezioni in Europa. 127 casi nei primi mesi del 2025 anche in Italia

20/3/2025

Nell’elenco dei paesi europei che presentano un elevato numero di infezioni, compare l’Italia con 127 casi notificati nei primi due mesi del 2025.
Quali informazioni offrono le banche dati in abbonamento alle aziende USL toscane su diagnosi, trattamento e prevenzione del morbillo?

Metapneumovirus umano (hMPV): un patogeno respiratorio stagionale sotto osservazione

14/1/2025

OMS ed ECDC stanno monitorando l'aumento delle infezioni respiratorie nell'emisfero settentrionale, in particolare in Cina.

Scopri il virus hMPV nelle banche dati ClinicalKey e UpToDate

Decreto n.23248 del 17 ottobre 2024

17/10/2024

Decreto n.23248 del 17 ottobre 2024
Costituzione del Comitato pandemico regionale

Demenze, infezioni e vaccini: 30 anni di dibattiti

14/6/2023



14 giugno 2023. Aging Clin Exp Res.
Lo studio esamina l'associazione tra infezioni e malattie neurodegenerative ed esplora un più ampio uso dei vaccini per prevenire gli effetti dannosi delle malattie infettive sul cervello.
> leggi tutto


www.link.springer.com

Mpox (vaiolo delle scimmie), cosa sappiamo su casi, sintomi, trasmissione e cura

12/5/2023

11 maggio 2023OMS dichiara la fine dell'emergenza Mpox
L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato che Mpox non costituisce più un’emergenza di salute pubblica.

Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2023

Delibera n.411 del 18 aprile 2023

18/4/2023

Delibera n.411 del 18 aprile 2023
Piano regionale di sorveglianza West Nile Disease, Usutu ed altre Arbovirosi. Approvazione.

Epatite di origine sconosciuta nei bambini

10/4/2023

Le segnalazioni contenute in questo approfondimento fanno il punto sull'epidemia di epatiti acute pediatriche insorta nel 2022.

Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2023