Segnaliamo
3 studi interessanti pubblicati da
Eurosurveillance, la rivista europea su sorveglianza, epidemiologia, prevenzione e controllo delle malattie infettive.
Under-diagnosis of SARS-CoV-2 infections among children aged 0–15 years, a nationwide seroprevalence study, Israel, January 2020 to March 2021Il documento presenta i risultati di uno
studio nazionale, condotto in
Israele, sui bambini di
età compresa tra 0 e 15 anni. L'obiettivo era stimare la sieropositività durante la pandemia di COVID-19, valutare l'associazione tra casi confermati segnalati e tasso di sieropositività e identificare le probabilità di ammalarsi dei bambini per esposizione a SARS-CoV-2. I risultati suggeriscono che, nella popolazione generale, la maggior parte delle
infezioni nei soggetti di età inferiore ai 16 anni non è diagnosticata. Questo studio sottolinea l'importanza di indagini regolari di sieroprevalenza per stimare l'immunità della popolazione a SARS-CoV-2.
Surge in SARS-CoV-2 transmission in school-aged children and household contacts, England, August to October 2021L'allentamento delle restrizioni anti COVID-19
in Inghilterra nell'estate del 2021 è stato seguito da un
forte aumento dei casi tra i bambini in età scolare. I tassi settimanali di infezione nei bambini delle scuole primarie e secondarie hanno raggiunto 733,3 e 1.664,7 su 100.000 abitanti rispettivamente, entro la settimana 39 del 2021. All'inizio del periodo scolastico è stata osservata un'impennata dei cluster nelle famiglie con bambini in età scolare, con casi secondari prevalentemente nei bambini di età compresa tra 5 e 15 anni e negli adulti di età compresa tra 30 e 49 anni.
Initial assessment of the COVID-19 vaccination’s impact on case numbers, hospitalisations and deaths in people aged 80 years and older, 15 EU/EEA countries, December 2020 to May 2021Lo studio sottolinea la
priorità della vaccinazione nelle persone anziane per ridurre gli esiti gravi. E' stato stimato l'impatto della vaccinazione sui tassi di notifica dei casi di COVID-19, sui relativi ricoveri e decessi negli over 80, utilizzando i dati di sorveglianza raccolti dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC).
La
vaccinazione si è dimostrata una
misura efficace per prevenire esiti gravi nelle persone di età pari o superiore a 80 anni. La riduzione del carico di malattia nella popolazione anziana è stata ottenuta con la rapida diffusione del vaccino, indipendentemente dal fatto che altri interventi di sanità pubblica rimanessero in atto nei paesi nella primavera del 2021. La
somministrazione dei vaccini (in percentuale pari o superiore all'80%) ha generato un forte impatto sulla
riduzione dei tassi di notifica dei casi fino al 65% (IRR: 0,35; 95% CI: 0,13-0,99), sui
ricoveri fino al 78% (IRR: 0,22; IC 95%: 0,13-0,37) e sui
decessi fino all'84% (IRR: 0,16; IC 95%: 0,13-0,20).
Per saperne di più:
 |
Under-diagnosis of SARS-CoV-2 infections among children aged 0–15 years, a nationwide seroprevalence study, Israel, January 2020 to March 2021 Indenbaum Victoria, Lustig Yaniv, Mendelson Ella, Hershkovitz Yael, Glatman-Freedman Aharona, Keinan-Boker Lital, Bassal Ravit. Euro Surveill. 2021;26(48):pii=2101040.
|
 |
Surge in SARS-CoV-2 transmission in school-aged children and household contacts, England, August to October 2021 Chudasama Dimple Y, Tessier Elise, Flannagan Joe, Leeman David, Webster Harriet, Demirjian Alicia, Falconer Catherine, Thelwall Simon, Kall Meaghan, Saliba Vanessa, Ramsay Mary, Dabrera Gavin, Lamagni Theresa. Euro Surveill. 2021;26(48):pii=2101019.
|
 |
Initial assessment of the COVID-19 vaccination’s impact on case numbers, hospitalisations and deaths in people aged 80 years and older, 15 EU/EEA countries, December 2020 to May 2021 Nicolay Nathalie, Innocenti Francesco, Beauté Julien, Učakar Veronika, Grgič Vitek Marta, Poukka Eero, Hannila-Handelberg Tuula, Gauci Charmaine, Melillo Tanya, Georgakopoulou Theano, Jarkovsky Jiri, Slezak Pavel, Delgado-Sanz Concepción, Olmedo-Lucerón Carmen, Suija Heleene, Liausediene Rasa, O’Lorcain Piaras, Murphy Niamh, Peralta-Santos André, Casaca Pedro, Gregoriou Ioanna, Bundle Nick, Spiteri Gianfranco, Ravasi Giovanni. Euro Surveill. 2021;26(48):pii=2101030. |
Per approfondire, consulta anche: