Ipertensione: una sfida alla salute globale
Blood pressure control: a challenge to global health systemsL'Ipertensione è ritenuta concordemente dagli epidemiologi il primo fattore di rischio di malattie cardiovascolari. L'editoriale sintetizza e commenta le indagini di prevalenza sull'ipertensione in 12 paesi ricchi (
Long-term and recent trends in hypertension awareness, treatment, and control in 12 high-income countries: an analysis of 123 nationally representative surveys) e in 44 Paesi poveri (
The state of hypertension care in 44 low-income and middle-income countries: a cross-sectional study of nationally representative individual-level data from 1·1 million adults). Oltre al fatto, ovvio, della maggiore rilevazione della pressione arteriosa nelle popolazioni dei paesi del primo gruppo, è da sottolineare che nei paesi ricchi oltre la metà della popolazione ipertesa non riceve il necessario controllo e che complessivamente sembra che in nessuna delle due situazioni siano in corso miglioramenti. I due editorialisti ritengono che questo sia tuttora un fondamentale problema epidemiologico e che siano necessarie ulteriori azioni dei sistemi sanitari.
Stenosi e rischio emorragico: angioplastica con palloncino medicato è efficace?
Drug-coated balloon for treatment of de-novo coronary artery lesions in patients with high bleeding risk (DEBUT): a single-blind, randomised, non-inferiority trial
Trial finlandese (DEBUT) sponsorizzato da Braun Medical e Astra-Zeneca per verificare se l'angioplastica con palloncino medicato con Paclitaxel e Iopromide (SeQuent®) consenta outcome migliori ripetto allo stent nei pazienti con stenosi coronarica e rischio emorragico. In effetti a 9 mesi dall'intervento solo l'1% dei pazienti con il nuovo trattamento presentava complicanze rilevanti rispetto al 15 % dei trattati con stent.
Malattie psichiatriche nelle popolazioni afflitte dalla guerra
New WHO prevalence estimates of mental disorders in conflict settings: a systematic review and meta-analysis
Studio di prevalenza di malattie psichiatriche in popolazioni afflitte dalla guerra, finanziato dalla Fondazione Melinda e Bill Gates, che rileva un valore superiore al 20%, sostanzialmente raddoppiato rispetto a precedenti rilevazioni statistiche.
Salute orale e benessere degli individui
Oral diseases: a global public health challenge e Ending the neglect of global oral health: time for radical action
Che la salute orale sia strettamente dipendente dalle condizioni sociali ed economiche e che la sua assenza abbia conseguenze molto gravi sullo stato di benessere degli individui è abbastanza ovvio. Il WHO documenta l'ovvietà nel primo di questi due studi. Nel secondo studio vengono fornite indicazioni per la prevenzione delle malattie dei denti.
Stimolazione percutanea del ganglio sfeno in caso di ictus
An injectable implant to stimulate the sphenopalatine ganglion for treatment of acute ischaemic stroke up to 24 h from onset (ImpACT-24B): an international, randomised, double-blind, sham-controlled, pivotal trial
La BrainsGate® è una giovane azienda israeliana (a Caesarea), compartecipata da più importanti aziende USA, che ha sviluppato la tecnologia per la stimolazione percutanea del ganglio sfeno (pterigo) palatino di Meckel che fa parte del sistema nervoso autonomo. L'articolo riporta i risultati di una trial policentrico condotto per verificare l' efficacia vasodilatatoria cerebrale di questa stimolazione nei pazienti con ictus ischemico versus la stimolazione "falsa". La statistica non è espressamente favorevole alla metodica ma gli autori non si perdono d'animo e sostengono che la metodica è "promettente".
Ricordiamo che a
The Lancet
 |
le Aziende USL Nord-Ovest e Centro accedono direttamente dal sito della rivista
|
|
a cura del dottor. Luigi Tonelli, Direttore sanitario - Misericordia di Sesto Fiorentino