Lancet crea il "Coronavirus Resource Centre" con dati clinici e terapeutici
Per aiutare operatori sanitari e ricercatori Lancet ha creato il Coronavirus Resource Centre che riunisce gli
ultimi articoli sul nuovo coronavirus 2019-nCoV contenuti in tutte le riviste di The Lancet man mano che vengono pubblicati. Tutti i contenuti sono accessibili gratuitamente.
Sul NEJM analisi epidemiologica, report clinici e linee guida
Nella sezione dedicata alla polmonite da Coronavirus il NEJM offre una
raccolta di articoli e altre risorse sull'epidemia del 2019, tra cui rapporti clinici, linee guida di gestione e commenti.
BMJ: la sezione dedicata al coronavirus 2019-nCoV
L'editorial board del BMJ dedica alle
informazioni sull'epidemia da nuovo coronavirus un'intera sezione con contenuti accessibili gratuitamente.
Sul sito dell'Agenzia Regionale di Sanità è disponibile un
aggiornamento costante della situazione attraverso le notizie che
OMS ed
ECDC, ma anche
Ministero della salute e
Istituto superiore di sanità pubblicano sui loro siti web.
Casi e valutazione del rischio
Monitoraggio dei
dati riportati dall'Oms, la loro distribuzione in paesi e territori a livello globale e il grafico della curva epidemica.
Modalità di trasmissione del virus, incubazione, sintomi e assistenza
In continuo aggiornamento la valutazione della
trasmissione del virus e le stime del
periodo di incubazione che saranno via via perfezionate con più dati a disposizione.
Raccomandazioni dell'Oms e guida per la sorveglianza
L'OMS ha messo a punto una guida per la
sorveglianza globale per infezione umana con il nuovo coronavirus e chiede ai paesi di notificare i casi seguendo questa guida.
La situazione e gli interventi in Europa e in Italia
Aggiornamento dei casi confermati di
diffusione del virus 2019-nCoV in Europa e Italia.