Le varianti di preoccupazione (VoC) hanno determinato variazioni sull’“
effectiveness” dei vaccini e la variante Delta sembra determinare una
carica virale più alta delle altre anche in chi ha completato il ciclo vaccinale.
Il termine
effectiveness indica l'
efficacia “sul campo”,
nella pratica, ovvero l'efficacia realizzata nelle condizioni reali di applicazione di un dato trattamento.
I dati sull’effectiveness dei vaccini contro la variante Delta
Per incuriosirvi presentiamo
in primis un
Forest plot, aggiornato al 20 agosto 2021 e ripreso dai report che descriveremo sotto in dettaglio.
Un Forest plot, o Blobbogram, è una rappresentazione grafica utilizzata nelle revisioni sistematiche e nelle meta-analisi sia in ambito medico che scientifico. Permette di confrontare i risultati di diversi studi relativi ad una medesima questione (definizione ripresa da Wikipedia).
Nell’immagine (tratta da uno dei
report descritti sotto) sono riportati i riferimenti al luogo in cui è stato svolto lo studio che valuta l'efficacia del vaccino contro la variante Delta (tra parentesi il numero attribuito nella bibliografia di riferimento).
Un nuovo strumento d’informazione sui vaccini: il view hub di IVAC
IVAC, che sta per International Vaccine Access Center, fa parte del Department of International Health della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health ed è costituito da un team di esperti con diverse competenze ed esperienze di ricerca.
IVAC crede fermamente che i
vaccini aiutino a creare un mondo in cui le persone e le comunità siano libere dalle conseguenze sanitarie, economiche e sociali delle malattie prevenibili. Per aiutare a realizzare questa promessa per miliardi di persone in tutto il mondo,
IVAC fornisce conoscenze e supporto per determinare il
valore dei vaccini.
Dal 2003, è un partner di fiducia per governi, agenzie internazionali, gruppi di ricerca e organizzazioni senza scopo di lucro, che cercano di promuovere l'accesso alle vaccinazioni salvavita per tutte le persone.
Tra i partner, vi sono istituzioni di prestigio quali:
Gavi The vaccine alliance,
World Health Organization,
Bill & Melinda Gates Foundation,
Centers for Disease Control and Prevention,
UNICEF, Ministeri della salute, Organizzazioni non governative globali e locali, Produttori di vaccini, Istituzioni accademiche e di ricerca.

Dal sito web di IVAC si accede a
VIEW hub, un nuovo strumento di informazione sui vaccini.
Si tratta di una
piattaforma interattiva, accessibile pubblicamente, che consente agli utenti di
visualizzare informazioni in tempo reale sull'
uso del vaccino, sul tipo di prodotto, sui livelli di
copertura e sulle valutazioni di
impatto.
Query e mappe personalizzate, dati e grafici esportabili e una galleria di mappe sono solo alcune delle funzionalità interattive a cui gli utenti possono accedere.
VIEW hub estende le funzionalità e i contenuti dell'ex Vaccine Information Management System (VIMS), consentendo agli utenti di monitorare i progressi e elaborare strategie per accelerare e ottimizzare il vaccino.
Da
Resource Library sono consultabili gli ultimi report pubblicati, che mostrano anche dati e cifre sull'introduzione, l'uso e lo stato di copertura dei vaccini pneumococcici, Rotavirus,
Haemophilus influnezae di tipo b, Papillomavirus umano e Polio inattivato sia a livello globale che nei 73 paesi che partecipano a
Gavi The vaccine alliance.
Le immagini e il testo dei rapporti descrivono:
- quanti paesi hanno introdotto ogni vaccino o hanno in programma di farlo in futuro
- livelli nazionali di copertura e accesso ai vaccini, a livello globale e nei paesi del Gavi
- tendenze di introduzione dei vaccini nel tempo
- prodotto vaccino e schema di dosaggio
- paesi che stanno conducendo la valutazione dell'impatto del vaccino contro PCV e Rotavirus.
Effectiveness dei vaccini contro Covid-19, durata dell’immunità, studi ecologici sull’impatto, review e meta-analysis
L'International Vaccine Access Center, Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health e World Health Organization predispongono settimanalmente i
report che presentano tabelle e rappresentazioni grafiche dei dati derivanti dagli studi pubblicati o in preprint.
[NdR: Il limite nella valutazione globale può essere dato dal fatto che non vengono considerati i rapporti nazionali presentati dai singoli Stati; d’altra parte è precisato che le elaborazioni hanno la letteratura come fonte di dati].
La tabella riassuntiva
COVID-19 Vaccine Effectiveness Results Summary Table, pubblicata il 20 agosto scorso, presenta come i precedenti report, l’elenco degli studi sul tema, suddivisi in:
1. Summary of Study Results for Post-Authorization COVID-19 Vaccine Effectiveness
1.1 Inclusion criteria for VE studies
1.2 VE Studies that do not meet criteria
2. Duration of Protection Studies
3. Summary of Study Results for Post-Authorization COVID-19 Vaccine Effectiveness Against Transmission
4. Vaccine Impact: Summary of Ecologic Study Results for Post-Authorization COVID-19 Vaccine Products
5. Review Papers and Meta-analyses.
I riferimenti ai singoli studi sono inserite in tabelle, secondo un preciso schema, che varia in base agli argomenti trattati. Riportiamo alcuni esempi dalle tabelle.


Completa il report l’indicazione di alcune review e meta-analisi sull’efficacia dei vaccini.
Vaccini e loro efficacia: alcune appresentazioni grafiche
I dati ripresi dai report sopra descritti sono presentati in
COVID-19 Vaccine Effectiveness Forest Plots (20 agosto 2021) che abbiamo già introdotto sopra, così abbiamo già rammentato cosa sia un Forest plot o Blobbogram, ovvero una rappresentazione grafica utilizzata nelle revisioni sistematiche e nelle meta-analisi sia in ambito medico che scientifico che permette di confrontare i risultati di diversi studi relativi a uno stesso tema (descrizione ripresa da Wikipedia).
Sono quindi consultabili:
- forest plot per ciascun vaccino e per vaccini eterologhi
- forest plot per esito della malattia, mortalità, sintomatologia
- forest plot per la variante Alpha, Beta, Gamma, Delta [all’inizio di questa news, abbiamo riportato il forest plot per la variante Delta]
Tra le recenti pubblicazioni di IVAC, si annoverano:
Questa sotto è una delle mappe interattive proposte.

Ed è inoltre possibile verificare anche quanti e quali stati hanno condotto studi.

Concludendo, speriamo di avervi fornito qualche utile suggerimento per approfondire i vostri studi !!!!
Per saperne di più, consulta i siti web:
Per saperne di più, visualizza i report:
Per approfondire, leggi anche le nostre news: