17/10/2019

17 ottobre 2019 - This Week in the NEJM


Statine in bambini affetti da ipercolesterolemia familiare: i risultati di uno studio di 20 anni

20-Year Follow-up of Statins in Children with Familial Hypercholesterolemia
Studio longitudinale olandese finanziato da un'organizzazione benefica per verificare l'utilità del trattamento con statine nei bambini affetti da ipercolesterolemia familiare. La valutazione, protratta per oltre 20 anni su 214 pazienti affetti da questa condizione, ha dimostrato che l'assunzione di statine a decorre dall'età di 8-10 anni riduce in misura significativa il rischio di eventi cardiovascolari acuti.

Quale antiaggregante per il trattamento della sindrome coronarica acuta?

Ticagrelor or Prasugrel in Patients with Acute Coronary Syndromes
Trial con sponsorizzazione del German Center for Cardiovascular Research. Tra i pazienti che hanno presentato una sindrome coronarica acuta con o senza elevazione del segmento ST, mortalità, infarto o stroke sono risultati significativamente minori in quanti hanno ricevuto trattamento con l'antiaggregante piastrinico Prasugrel (Efient, Daiichi) rispetto a quanti sono stati trattati con l'antiaggregante Ticagrelor (Brilique, Astra Zeneca), mentre la frequenza di sanguinamenti non è stato diversa.
Robot Reviewer non rileva rischio di bias.

Reflusso gastroesofageo resistente, come intervenire

Randomized Trial of Medical versus Surgical Treatment for Refractory Heartburn
Trial della Veteran Administration che dimostra che in pazienti con reflusso gastroesofageo resistente alla terapia con inibitori di pompa, l'intervento chirurgico mininvasivo fundoplicatio sec. Nissen è significativamente più efficace di ogni altra terapia medica per la risoluzione dei sintomi.

Prevenzione delle malattie cerebrovascolari

Lipid Management for the Prevention of Atherosclerotic Cardiovascular Disease
Revisione delle attuali indicazioni per la prevenzione delle malattie cerebrovascolari affidata dal NEJM al Centro della Johns Hopkins dedicato a questo. Viene riassunta la fisiopatogia dell'aterosclerosi. Tra le indicazioni fornite, la completa e chiara informazione del paziente, la promozione di stili di vita necessari al mantenimento di un profilo lipidico fisiologico, il trattamento preventivo dei fattori di rischio presenti. Dove il rischio aterosclerotico sia significativo è necessario attivare la profilassi con statine e nel caso che con le statine non si ottengano valori di LDL colestrolo considerati utili va preso in considerazione il trattamento con ezetimibe e inibitore del PCSK9. La revisione indica anche nuovi interessanti farmaci che nel prossimo futuro potrebbero rivelarsi molto utili.

Un caso studio di sindrome atassica

Case 32-2019: A 70-Year-Old Woman with Rapidly Progressive Ataxia
Discussione clinica su un caso di sindrome atassica a esordio acuto. Diagnosi differenziale tra encefalopatia tossico-metabolica, infezione, carcinomatosi leptomeningea, malattia neurologica autoimmune, malattia neurodegenerativa. Identificazione della diagnosi più probabile.



Vai al fascicolo



R
icordiamo che al New England Journal Medicine

logo nbst pagina dettaglio  Per NBST hanno accesso Azienda USL Centro e Azienda USL Nord ovest


a cura del dottor. Luigi Tonelli, Direttore sanitario - Misericordia di Sesto Fiorentino