11/4/2019
Scopo delle linee guida recentemente pubblicate da ACC/AHA è rivedere e consolidare le raccomandazioni sulla prevenzione della malattia cardiovascolare aterosclerotica, promuovere un approccio centrato sul paziente e dell'assistenza basata sul team, nonché presentare le più recenti indicazioni sull'uso dell'aspirina e sull'opportunità di valutare i determinanti sociali della salute.
23/7/2018
Fornire cibi sani, usufruire di ambienti senza fumo, incoraggiare l'attività fisica e concentrarsi sulla sostenibilità: sono queste le azioni che offrono, all'interno dei meeting, l’opportunità per creare una cultura della salute e del benessere e per proteggere e minimizzare l'impatto sull'ambiente. Sulla base di queste premesse, l’OMS europeo ha redatto una guida.
7/2/2018
Vari studi hanno fino ad oggi evidenziato come alcune patologie croniche singole possano predisporre all’insorgenza di forme tumorali. Nello studio appena pubblicato dal BMJ, gli autori hanno considerato l'effetto combinato delle principali malattie croniche e/o di “markers” sul rischio di tumore.
24/9/2017
Sul Lancet i risultati di un nuovo studio che ha analizzato i dati di circa 130mila persone tra i 35-70 anni di ben 17 paesi. La conclusione è che l'attività fisica è associata ad un minore rischio di mortalità ed eventi cardiovascolari.