18/9/2017
Sono 369mila i nuovi casi di tumore in Italia stimati nel 2017, nel 2016 erano 365.800. Al Nord ci si ammala di più, ma al Sud si sopravvive di meno. Oggi oltre 3 milioni e trecentomila cittadini vivono dopo la diagnosi, addirittura il 24% in più rispetto al 2010. Presentata la settima edizione del volume sui numeri delle neoplasie, frutto della collaborazione tra gli oncologi, gli epidemiologi dell’Airtum e la Fondazione Aiom.
15/9/2017
Il Global Burden of Disease è lo studio epidemiologico osservazionale più completo a livello mondiale. Descrive la mortalità e la morbilità da malattie maggiori, lesioni e fattori di rischio per la salute a livello globale, nazionale e regionale. Esaminando le tendenze dal 1990 ad oggi e facendo confronti tra le popolazioni, è possibile capire le sfide per la salute che vengono affrontate in tutto il mondo nel 21° secolo. Qui di seguito riportiamo gli articoli e i commenti che The Lancet e l'Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) hanno da poco pubblicato.