L'ivermectina è efficace contro COVID-19?21 giugno 2022. Cochrane Database Syst Rev. Ivermectin for preventing and treating COVID-19.
#NOVITÁ Messaggi chiave:
Non sono state trovate prove a sostegno dell'uso dell'ivermectina per il trattamento di COVID-19 o per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2. La base delle evidenze è leggermente migliorata in questo aggiornamento, ma è ancora limitata. Per i pazienti ambulatoriali, ci sono attualmente prove di certezza da bassa ad alta che l'ivermectina non ha effetti benefici per le persone con COVID-19. Sulla base dell'evidenza di certezza molto bassa per i pazienti ricoverati, non siamo ancora certi se l'ivermectina prevenga la morte o il peggioramento clinico o aumenti gli eventi avversi gravi, mentre vi sono prove di bassa certezza che non abbia alcun effetto benefico sul miglioramento clinico, sulla clearance virale e sugli eventi avversi . Non sono disponibili prove sull'ivermectina per prevenire l'infezione da SARS-CoV-2.
La valutazione dell'ivermectina sta continuando in 31 trial in corso e la revisione sarà aggiornata nuovamente quando i risultati saranno disponibili.
16 giugno 2022. Front Med. Non-effectiveness of Ivermectin on Inpatients and Outpatients With COVID-19; Results of Two Randomized, Double-Blinded, Placebo-Controlled Clinical Trials#NOVITÁ I dati mostrano che l'ivermectina, rispetto al placebo, non ha avuto un potenziale effetto significativo sul miglioramento clinico, sulla riduzione del ricovero in terapia intensiva, sulla necessità di ventilazione invasiva e sulla morte nei pazienti ospedalizzati; allo stesso modo, non è stata trovata alcuna prova a sostegno della prescrizione di ivermectina al momento del recupero, della riduzione del ricovero e dell'aumento del test RT-PCR negativo per SARS-CoV-2 5 giorni dopo il trattamento in pazienti ambulatoriali. Lo studio non supporta l'uso di ivermectina per il trattamento di forme da lievi a gravi di COVID-19.
Ivermectina nessun beneficio nel trattamento precoce di Covid-1930 marzo 2022. Nejm. Effect of Early Treatment with Ivermectin among Patients with Covid-19.
Per il trattamento del Covid-19 sono stati presi in considerazione molteplici farmaci di uso comune. In questo studio in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo, l'ivermectina somministrata entro 7 giorni dall'esordio dei sintomi di Covid-19 ha dimostrato di non apportare alcun beneficio clinico.
Ivermectina: efficacia sulla progressione di COVID-19 da lieve a moderato e sulle comorbidità18 febbraio 2022. JAMA Intern Med. Efficacy of Ivermectin Treatment on Disease Progression Among Adults With Mild to Moderate COVID-19 and Comorbidities. The I-TECH Randomized Clinical TrialIn questo studio clinico randomizzato in aperto su pazienti ad alto rischio in Malesia, un ciclo di 5 giorni di ivermectina orale somministrato durante la prima settimana di malattia non ha ridotto il rischio di sviluppare malattia grave rispetto al solo standard di cura.
Ivermectina, effetti tossici20 ottobre 2021. NEJM. Toxic Effects from Ivermectin Use Associated with Prevention and Treatment of Covid-19 L'Oregon Poison Center ha ricevuto chiamate a un tasso di 0,25 al mese in tutto il 2020, fino alle 21 nel solo agosto 2021, sugli effetti tossici dell'ivermectina nelle persone che hanno usato il farmaco per la prevenzione o il trattamento di Covid-19. I sintomi includevano disturbi gastrointestinali, confusione, atassia e convulsioni e 6 delle 21 persone sono state ricoverate in ospedale.
Revisione Cochrane sull'uso dell'ivermectina per il trattamento di COVID-19
28 luglio 2021. Cochrane library Ivermectin for preventing and treating COVID-19 Attualmente le prove sull'efficacia e la sicurezza dell'ivermectina per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2 e il trattamento di COVID-19 sono contrastanti.
22 marzo 2021.
EMA raccomanda di non utilizzare ivermectina per la prevenzione o il trattamento di COVID-19 al di fuori degli studi clinici
Lo studio
Randomized, Double-blind, Multi Centre Phase II, Proof of Concept, Dose Finding Clinical Trial on Ivermectin for the early Treatment of COVID-19 COVER (
COVid iVERmectin), di cui il promotere è IRCCS Sacro Cuore Don Calabria, Negrar di Valpolicella (Verona), ha come obiettivo valutare se l'ivermectina, somministrata alla dose di 600 mcg/kg o 1200 mcg/kg una volta al giorno per cinque giorni consecutivi è sicura nei pazienti con infezione SARS-CoV2 iniziale, asintomatica o paucisintomatica e se, somministrata al dosaggio trovato sicuro, riduce la carica virale di SARS-CoV2 al 7 ° giorno. L'ivermectina, un vecchio farmaco utilizzato per una vasta gamma di infezioni parassitarie e, in anni più recenti, con più ampie potenziali indicazioni, si è dimostrata efficace nel ridurre la carica virale del 99,98% in 48 ore in cellule coltivate in vitro infettate da SARS-CoV2.
Per saperne di più sulle cure anti Covid, torna all'approfondimento: