Articolo
IN CONTINUO AGGIORNAMENTO. Per i
principali farmaci utilizzati contro Covid-19 presentiamo informazioni aggiornate
in
ordine cronologico sulle prove di efficacia e sicurezza che si rendono a mano a mano disponibili.
Gli articoli rappresentano una
selezione,
non certo completa, sul tema.
#NOVITÁ•
Paxlovid e le interazioni farmaco-farmaco (13 mag)
•
Colchicina non riduce mortalità e ricovero nei pazienti ospedalizzati con COVID-19 (6 mag)
•
Remdesivir per prevenire Covid-19 grave nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto di organo solido (6 mag)
•
Anticorpi monoclonali: bamlanivimab ed etesivimab migliorano sintomi ed esiti di Covid-19 in pazienti ambulatoriali a rischio di malattia grave (30 apr)
•
Molnupiravir (Lagevrio), alcune lettere esprimono i dubbi di esperti sul BMJ (26 apr)
•
Nirmatrelvir-ritonavir (Paxlovid) e
molnupiravir (Lagevrio) riducono la capacità di SARS-CoV-2 di moltiplicarsi e diffondersi (25 apr)
•
Veklury: FDA approva il primo trattamento contro COVID-19 per i bambini piccoli (25 apr)
•
WHO aggiorna le linee guida sulle terapie contro Covid-19 (22 apr)
•
AZD7442: combinazione di anticorpi monoclonali per la prevenzione di Covid-19 (20 apr)
•
Anakinra per ridurre la mortalità nei pazienti COVID-19: una meta-analisi (18 apr)
•
Sotrovimab, FDA ritira l'autorizzazione negli Stati Uniti per l'aumento di casi di Omicron 2 (5 apr)
•
Monitoraggio anticorpi monoclonali per Covid-19: Report Aifa settimanali
Cosa trovi in questo approfondimento:
I farmaci per il trattamento di Covid-19: gli studi clinici nel mondo