Immagine a SX testo a DX
Si, in Burt
Delibera n.1404 del 25 novembre 2024
Indicazioni alle Aziende USL per i percorsi delle cure domiciliari: aggiornamento degli indirizzi approvati con delibera G.R. n.660/2015 – PRAD.
Delibera n.1404 del 25 novembre 2024
Indicazioni alle Aziende USL per i percorsi delle cure domiciliari: aggiornamento degli indirizzi approvati con delibera G.R. n.660/2015 – PRAD.
Immagine a SX testo a DX
Si, in Burt
Delibera n.1350 del 18 novembre 2024
Assegnazione intermedia di risorse economiche a valere sull’esercizio 2024.
Delibera n.1350 del 18 novembre 2024
Assegnazione intermedia di risorse economiche a valere sull’esercizio 2024.
Immagine a SX testo a DX
Si, a Riga 1
Testo Fonte: Istat
Il Rapporto mostra i dati relativi alle pubbliche istituzioni italiane. Per quanto riguarda il servizio sanitario esamina le criticità legate alla carenza di personale, con particolare attenzione all’invecchiamento della forza lavoro, alle disuguaglianze territoriali e alle previsioni di futuro reclutamento.
Istat ha pubblicato il primo Rapporto sulle istituzioni pubbliche, che presenta per la prima volta in maniera omogenea le informazioni del Censimento permanente delle istituzioni pubbliche (con anno di riferimento 2020), integrate da altre fonti statistiche più recenti.

Immagine a SX testo a DX
Si, in Burt
Delibera n.1295 del 11 novembre 2024
Progetti formativi di cui alla L. 135/90 per la lotta all'AIDS. Autorizzazione alla presentazione dei progetti da parte delle Aziende Sanitarie toscane e destinazione risorse.
Delibera n.1295 del 11 novembre 2024
Progetti formativi di cui alla L. 135/90 per la lotta all'AIDS. Autorizzazione alla presentazione dei progetti da parte delle Aziende Sanitarie toscane e destinazione risorse.
Immagine a SX testo a DX
Si, in Burt
Delibera n.1255 del 4 novembre 2024
Approvazione del Programma Operativo delle attività di Cooperazione Sanitaria Internazionale e salute dei migranti per gli anni 2024-2026.
Delibera n.1255 del 4 novembre 2024
Approvazione del Programma Operativo delle attività di Cooperazione Sanitaria Internazionale e salute dei migranti per gli anni 2024-2026.