L'Agenzia regionale di sanità ha da poco reso disponibili i dati di
consumo degli antibiotici in ospedale e sul territorio e, tramite la Rete di sorveglianza microbiologica e dell’antibiotico-resistenza in Toscana (SMART), i dati di
prevalenza delle antibiotico-resistenze in Toscana aggiornati al 2016.
La
Rete SMART comprende tutti i laboratori di microbiologia presenti negli ospedali della regione. Questa nuova modalità di ricerca si affianca alle classiche rilevazioni di prevalenza delle infezioni correlate all’assistenza. In aggiunta, nel report,
i dati toscani vengono messi a confronto con quelli italiani ed europei pubblicati dall'ECDC.
La sorveglianza dell'uso degli antibiotici e delle resistenze costituisce una delle principali strategie individuate dal Piano nazionale di contrasto all'antibiotico-resistenza e risulta di fondamentale importanza per valutare le dimensioni e l’andamento del fenomeno. L'impegno profuso dalla Toscana negli ultimi anni su questo tema, ci pone tra le regioni che possono monitorare efficacemente strategie e attività per contrastarlo.

Per saperne di più: