JBI offre ai professionisti della salute molte opportunità per continuare a sviluppare competenze e conoscenze cliniche.
Il database del Joanna Briggs Institute è una risorsa preziosa per chiunque sia impegnato nel campo dell'assistenza sanitaria. Offre strumenti e opportunità per mantenersi aggiornati e per continuare a sviluppare competenze basate sulle evidenze più recenti, garantendo così un'assistenza infermieristica di alta qualità.
Testo Fonte: Journal of the American Medical Association
L'accesso a JAMA da parte delle 3 Aziende USL toscane segna un nuovo traguardo nella condivisione delle risorse del Network Nbst .
Il Journal of the American Medical Association (JAMA) è una rivista scientifica peer-reviewed tra le più note e autorevoli in ambito medico. La rivista viene pubblicata dall'American Medical Association a partire dal 1883.
Delibera n.715 del 17 giugno 2024 Approvazione dello schema di protocollo di intesa tra la Regione Toscana - Direzione Generale Sanità Welfare E Coesione Sociale - e le Aziende ed Enti del SSR per la realizzazione di progetti o attività di rilevante interesse sanitario, sociale e socio sanitario per il territorio
Delibera n.715 del 17 giugno 2024 Approvazione dello schema di protocollo di intesa tra la Regione Toscana - Direzione Generale Sanità Welfare E Coesione Sociale - e le Aziende ed Enti del SSR per la realizzazione di progetti o attività di rilevante interesse sanitario, sociale e socio sanitario per il territorio. Vedi Delibera n.805 dell'8 luglio 2024
Delibera n.717 del 17 giugno 2024 Reti cliniche Tempo Dipendenti - Approvazione del documento “Linee di indirizzo regionali per le Reti Cliniche Tempo Dipendenti – Rete Emergenza Cardiologica”
Delibera n.717 del 17 giugno 2024 Reti cliniche Tempo Dipendenti - Approvazione del documento “Linee di indirizzo regionali per le Reti Cliniche Tempo Dipendenti – Rete Emergenza Cardiologica”
Jama Network Le più importanti novità riguardano la terapia post-infarto, il trattamento preventivo delle placche coronatiche, il trattamento medico delle placche aterosclerotiche e dell'ipertrigliceridemia. > Leggi tutto
JAMA pubblica una intervista a Douglas Drachman, cardiologo interventista presso il Massachusetts General Hospital e direttore della formazione presso l'MGH Heart Center, sulle più importanti ricerche cliniche presentate al convegno annuale dell'American College of Cardiology (ACC), tenutosi ad Atlanta all’inizio di aprile.