Approvato l'accordo di collaborazione con una rete interregionale di strutture per lo sviluppo di modelli di intervento integrato salute-ambiente-clima in siti contaminati di interesse nazionale.
Con la delibera n. 830 del 15 luglio 2024 la Regione Toscana ha approvato l'accordo di collaborazione con la Regione Veneto per la realizzazione delle attività di interesse comune volte al raggiungimento degli obiettivi del progetto 1.2 “Sviluppo e implementazione di due specifici programmi operativi pilota per la definizione di modelli di intervento integrato salute-ambiente e clima in siti contaminati di interesse nazionale” con riguardo al modello di intervento 2. “Valutazione dell’esposizione di popolazione agli inquinanti organici persistenti, metalli e PFAS ed effetti sanitari, con particolare riferimento alle popolazioni più suscettibili”, entrambi contenuti nel Programma E.1 “Salute, ambiente, biodiversità e clima”, strettamente connesso all’azione di riforma oggetto della Missione 6 Salute del PNRR.
Delibera n.830 del 15 luglio 2024 Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR (PNC) – Approvazione Accordo di collaborazione tra la Regione Veneto e la Regione Toscana finalizzato a disciplinare la realizzazione delle attività di interesse comune volte al raggiungimento degli obiettivi del progetto 1.2 “Sviluppo e implementazione di due specifici programmi operativi pilota per la definizione di modelli di intervento integrato salute-ambiente e clima in siti contaminati di interesse nazionale” - modello di intervento 2. “Valutazione dell’esposizione di popolazione agli inquinanti organici persistenti, metalli e PFAS ed effetti sanitari, con particolare riferimento alle popolazioni più suscettibili”.
Delibera n.830 del 15 luglio 2024 Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR (PNC) – Approvazione Accordo di collaborazione tra la Regione Veneto e la Regione Toscana finalizzato a disciplinare la realizzazione delle attività di interesse comune volte al raggiungimento degli obiettivi del progetto 1.2 “Sviluppo e implementazione di due specifici programmi operativi pilota per la definizione di modelli di intervento integrato salute-ambiente e clima in siti contaminati di interesse nazionale” - modello di intervento 2. “Valutazione dell’esposizione di popolazione agli inquinanti organici persistenti, metalli e PFAS ed effetti sanitari, con particolare riferimento alle popolazioni più suscettibili”.
New England Journal Medicine Pur variando ampiamente negli approcci e obiettivi iniziali, l'impatto sulla salute di diete diverse va ben oltre la gestione del peso corporeo. > Leggi tutto
Un recente articolo pubblicato sul New England Journal of Medicine (NEJM) esamina criticamente i pregi e i difetti dei diversi approcci dietetici attualmente in voga.
Delibera n.824 del 15 luglio 2024 Dispensazione delle terapie farmacologiche presso le RSA accreditate ai sensi della normativa regionale vigente di riferimento.
Delibera n.824 del 15 luglio 2024 Dispensazione delle terapie farmacologiche presso le RSA accreditate ai sensi della normativa regionale vigente di riferimento.