La Casa della Comunità nasce come centro sanitaro locale, situato vicino alle abitazioni dei cittadini, per promuovere un approccio integrato e multidimensionale.
Online i dati su decessi ecause di morte, sui giovani, in particolare su relazioni con gli amici e con la famiglia, utilizzo dei social media, povertà educativa, cittadinanza e senso di appartenenza e sull'ambiente urbano riguardo a qualità dell'aria, acqua, eco-management, energia, mobilità, rifiuti, rumore e verde urbano.
Alcuni report Istat pubblicati nell'ultimo mese analizzano le principali cause di morte, gli aspetti fondamentali della vita quotidiana dei ragazzi e ragazze tra gli 11 e 19 anni residenti in Italia e i dati ambientali delle città.
Delibera n.670 del 3 giugno 2024 Approvazione schema atto di proroga relativo all’Accordo di collaborazione tra la Regione Toscana, l’Unione Regionale Toscana Farmacisti Titolari (FEDERFARMA TOSCANA) e la Confederazione Italiana Servizi Pubblici Enti Locali (CISPEL TOSCANA - ASSOFARM) relativo alla distribuzione per conto del SSR dei medicinali e vaccini tramite le farmacie convenzionate di cui alla delibera della Giunta regionale n. 703/2022.
Delibera n.670 del 3 giugno 2024 Approvazione schema atto di proroga relativo all’Accordo di collaborazione tra la Regione Toscana, l’Unione Regionale Toscana Farmacisti Titolari (FEDERFARMA TOSCANA) e la Confederazione Italiana Servizi Pubblici Enti Locali (CISPEL TOSCANA - ASSOFARM) relativo alla distribuzione per conto del SSR dei medicinali e vaccini tramite le farmacie convenzionate di cui alla delibera della Giunta regionale n. 703/2022.
Delibera n.680 del 3 giugno 2024 Investimento M6-C1-1.2.3.2 «Servizi di telemedicina» del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) - Approvazione Accordo Quadro con Regione capofila Lombardia
Delibera n.680 del 3 giugno 2024 Investimento M6-C1-1.2.3.2 «Servizi di telemedicina» del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) - Approvazione Accordo Quadro con Regione capofila Lombardia
Delibera n.669 del 3 giugno 2024 Tutela della salute della popolazione adulta e minorile ristretta negli istituti penitenziari e dei pazienti psichiatrici autori di reato della Toscana: approvazione obiettivi prioritari per il triennio 2024-2026 e assegnazione risorse per l’implementazione dell’assistenza psicologica nelle carceri, annualità 2024.
Delibera n.669 del 3 giugno 2024 Tutela della salute della popolazione adulta e minorile ristretta negli istituti penitenziari e dei pazienti psichiatrici autori di reato della Toscana: approvazione obiettivi prioritari per il triennio 2024-2026 e assegnazione risorse per l’implementazione dell’assistenza psicologica nelle carceri, annualità 2024.