Ci siamo già occupati, in una news precedente, di
fonti di ricerca autorevoli sull'efficacia dei vaccini: in quel caso si trattava di
View Hub, una piattaforma interattiva, accessibile pubblicamente, che consente agli utenti di visualizzare informazioni in tempo reale sull'uso del vaccino, sui livelli di copertura e sulle valutazioni di impatto.
Parliamo qui di
Landscape of observational studies on the effectiveness of COVID-19 vaccination, documento tecnico dell’OMS in
continuo aggiornamento, che delinea lo
stato dell’arte degli studi osservazionali condotti per valutare l'
efficacia della vaccinazione contro COVID-19.
Per
ciascuno studio fornisce le caratteristiche di progettazione dello studio, dimensione del campione, popolazione, risultati misurati e localizzazione geografica.
L'
inclusione degli studi nella lista non costituisce di per sé un’approvazione dello studio da parte dell'Organizzazione mondiale della sanità. Sebbene l'OMS adotti misure specifiche per verificare l'accuratezza delle informazioni presentate, non garantisce in merito ad accuratezza, completezza, idoneità ad uno scopo particolare, qualità, sicurezza, efficacia degli studi citati.
Gli
studi osservazionali sono stati inseriti nelle seguenti categorie:
1) studi pubblicati sottoposti a revisione paritaria e preprint spesso non identificabili in PubMed
2) studi/trial registrati e in corso di svolgimento senza dati pubblici disponibili
Il
modello PICO utilizzato nella pratica basata sulle evidenze per formulare in maniera strutturata quesiti clinici, è applicato anche nel documento:
Popolazione: tutte le popolazioni a rischio di infezione da SARS-CoV-2 e/o di sviluppare COVID-19
Intervento: vaccinazione Covid-19
Confronto: nessuna vaccinazione
Outcome: infezione da COVID-19 confermata da PCR, malattia sintomatica, ricovero e morte correlati a Covid-19
Per
identificare gli studi del gruppo 1, sono stati interrogati i database e motori di ricerca: PubMed, medRxiv/bioRxiv, piattaforma L-OVE, Google, Cochrane COVID-19 Study Register, SSRN, mentre per il gruppo 2 ClinicalTrials.gov, registro ISRCTN, National Institute for Health Research, Google, Cochrane COVID-19 Study Register e ENCPP.
Per entrambi i gruppi, lo
screening e la selezione si sono basati su titolo/abstract dello studio.
Sono stati considerati
criteri di inclusione l'efficacia della vaccinazione COVID-19 in contesti del mondo reale, per esempio gli studi che valutano immunità, infezioni, trasmissione, sicurezza, efficacia ecc.
Inoltre, le indagini devono essere descritte come "tipo di studio osservazionale", sono esclusi studi di modellizzazione, simulazione, indagini sull'immunizzazione non COVID-19, su strategie di adozione/implementazione, rianalisi dei dati esistenti per stimare l'efficacia del vaccino e sull'accettazione/percezione della vaccinazione.
I dati che mostriamo sotto rappresentano un
esempio dei risultati del report: sono i dati del 25 marzo scorso, che
OMS aggiorna costantemente.
Per saperne di più:
Per approfondire:
.