Immagine a SX testo a DX
Si, a Riga 1


Social Science & Medicine
Quali sono le evidenze in letteratura dell’effetto degli influencer che comunicano la salute attraverso i social media? I risultati di una revisione sistematica.
> leggi tutto
La consultazione dei contenuti dei social media è diventato un aspetto di routine della vita di molte persone.

Immagine a SX testo a DX
No


The Lancet Infectious Diseases
La metodologia GRADE-ADOLOPMENT è basata sull’evidenza e consente l’adozione, l’adattamento e l’aggiornamento delle raccomandazioni esistenti a contesti specifici.
> leggi tutto
La promozione dell’uso ottimale degli antibiotici attraverso raccomandazioni basate sull’evidenza, dovrebbe essere considerata un passo cruciale nella lotta globale contro la resistenza antimicrobica.

Immagine a SX testo a DX
Si, in Burt
Delibera n.69 del 29 gennaio 2024
Rettifica della DGR n. 8 del 8/01/2024 di approvazione della 2^ proposta di rimodulazione dell’Accordo di programma ex art. 20 della L. 67/1988, sottoscritto dal Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell’Economia e dalla Regione Toscana in data 13 giugno 2022.
Delibera n.69 del 29 gennaio 2024
Rettifica della DGR n. 8 del 8/01/2024 di approvazione della 2^ proposta di rimodulazione dell’Accordo di programma ex art. 20 della L. 67/1988, sottoscritto dal Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell’Economia e dalla Regione Toscana in data 13 giugno 2022.
Immagine a SX testo a DX
Si, a Riga 1
Abbiamo deciso di offrire in questo approfondimento spunti su “ciò che si sta muovendo” oggi attorno a Covid-19, sugli aspetti più studiati o particolari, consapevoli che non sia possibile selezionare e segnalare per ciascun tema tutti gli studi degni di nota.
Il 5 maggio 2023, dopo 1221 giorni da quel 30 gennaio 2020 quando il mondo piombò improvvisamente nell'incubo Covid-19, l’annuncio di Tedros Ghebreyesus della fine dello stato di emergenza, ebbe il sapore di una liberazione.

Immagine a SX testo a DX
Si, in Burt
Delibera n.68 del 29 gennaio 2024
Approvazione schema di convenzione tra la Regione Toscana e le Aziende ed Enti del SSR in seguito alla modifica della L.R. 1/2009 art. 29 - Mobilità, comando, distacco e assegnazione temporanea.
Delibera n.68 del 29 gennaio 2024
Approvazione schema di convenzione tra la Regione Toscana e le Aziende ed Enti del SSR in seguito alla modifica della L.R. 1/2009 art. 29 - Mobilità, comando, distacco e assegnazione temporanea.