Delibera n.192 del 26 febbraio 2024 Individuazione ed assegnazione degli obiettivi alle aziende e agli enti del sistema sanitario regionale ai fini della valutazione dell'attività relativa all'anno 2024.
Delibera n.192 del 26 febbraio 2024 Individuazione ed assegnazione degli obiettivi alle aziende e agli enti del sistema sanitario regionale ai fini della valutazione dell'attività relativa all'anno 2024.
La telemedicina è correlata alla riduzione delle emissioni di CO2, ha un impatto positivo sull'impronta di carbonio del settore sanitario e permette a pazienti e caregiver di risparmiare tempo e denaro: i risultati di una revisione.
L’impronta di carbonio (altrimenti detta impronta di carbonio, in inglese carbon footprint – CF) è un parametro che viene utilizzato per stimare le emissioni di gas serra causate da un prodotto, da un servizio, da un'organizzazione, da un evento o da un individuo, espresse generalmente in tonnellate di CO2 equivalente.
Delibera n.154 del 19 febbraio 2024 Aggiornamento delle funzioni del Centro Regionale Infortuni e Malattie Professionali (CeRIMP) e finanziamento delle relative attività per l'annualità 2024-2025.
Delibera n.154 del 19 febbraio 2024 Aggiornamento delle funzioni del Centro Regionale Infortuni e Malattie Professionali (CeRIMP) e finanziamento delle relative attività per l'annualità 2024-2025.
Delibera n.108 del 12 febbraio 2024 Integration and Community Care for Asylum and Refugees in Emergency (ICARE 2). Approvazione schema di Protocollo d’Intesa tra Regione Toscana, Centro di salute globale e Aziende sanitarie locali coinvolte.
Delibera n.108 del 12 febbraio 2024 Integration and Community Care for Asylum and Refugees in Emergency (ICARE 2). Approvazione schema di Protocollo d’Intesa tra Regione Toscana, Centro di salute globale e Aziende sanitarie locali coinvolte.