Immagine a SX testo a DX
Si, in Burt
Delibera n.240 del 4 marzo 2024
Legge regionale 15 novembre 2022, n. 39 (Disposizioni in materia di istituzione del servizio di psicologia di base) - approvazione Regolamento per la formazione degli elenchi degli psicologi di base nelle Aziende Usl della Regione Toscana e dei rapporti convenzionali tra questi ultimi ed il Servizio sanitario regionale.
Delibera n.240 del 4 marzo 2024
Legge regionale 15 novembre 2022, n. 39 (Disposizioni in materia di istituzione del servizio di psicologia di base) - approvazione Regolamento per la formazione degli elenchi degli psicologi di base nelle Aziende Usl della Regione Toscana e dei rapporti convenzionali tra questi ultimi ed il Servizio sanitario regionale.
Immagine a SX testo a DX
Si, in Burt
Delibera n.237 del 4 marzo 2024
Progetti Dialisi-Vacanza anno 2024. Approvazione e destinazione risorse alle Aziende Sanitarie Toscane.
Delibera n.237 del 4 marzo 2024
Progetti Dialisi-Vacanza anno 2024. Approvazione e destinazione risorse alle Aziende Sanitarie Toscane.
Immagine a SX testo a DX
Si, in Burt
Delibera n.196 del 26 febbraio 2024
L.R. 5 Agosto 2009 nr. 51 “Norme in materia di qualità e sicurezza delle strutture sanitarie: procedure e requisiti autorizzativi di esercizio e sistemi di accreditamento” Gruppo tecnico regionale di valutazione – determinazioni.
Delibera n.196 del 26 febbraio 2024
L.R. 5 Agosto 2009 nr. 51 “Norme in materia di qualità e sicurezza delle strutture sanitarie: procedure e requisiti autorizzativi di esercizio e sistemi di accreditamento” Gruppo tecnico regionale di valutazione – determinazioni.
Immagine a SX testo a DX
Si, a Riga 1
Testo Fonte: British Medical Journal
Una serie di studi pubblicati dal BMJ elenca azioni tangibili che i medici possono intraprendere per ridurre l’impronta di carbonio dell’assistenza sanitaria e contrastare i cambiamenti climatici, anche sotto l’egida di “choosing wisely”.
AIl British Medical Journal riconosce da tempo la gravità dell’emergenza climatica e ha condotto una campagna per ridurre le emissioni di carbonio nel settore sanitario e non solo. Quella campagna si sta ora indirizzando verso azioni concrete che gli operatori sanitari possono e devono intraprendere in risposta a questa emergenza.
Immagine a SX testo a DX
Si, in Burt
Delibera n.193 del 26 febbraio 2024
Programma di sorveglianza sanitaria degli ex esposti ad amianto. Approvazione e destinazione risorse 2024/2025.
Delibera n.193 del 26 febbraio 2024
Programma di sorveglianza sanitaria degli ex esposti ad amianto. Approvazione e destinazione risorse 2024/2025.