11/4/2019

La prevenzione cardiovascolare centrata sul paziente in 10 passi

www.ahajournals.org
Scopo delle linee guida recentemente pubblicate da ACC/AHA è quello di rivedere e consolidare le raccomandazioni esistenti in un unico documento, incentrato sulla prevenzione primaria della malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD).

Il documento presenta anche le più recenti raccomandazioni per l'uso dell'aspirina e sull'abitudine al fumo di tabacco, oltre a quelle relative all'assistenza basata sul “team”, al processo decisionale condiviso, all'esercizio e all'attività fisica, alla valutazione dei determinanti sociali della salute.
Le raccomandazioni per lo stile di vita e altri fattori che influenzano il rischio cardiovascolare, sono forniti per creare una linea guida ACC/AHA completa.

L’importanza di un approccio centrato sul paziente, è sintetizzato in modo chiaro e efficace nell'infografica.

malattia cardiovascolare patient centered steps

Prevenire le malattie cardiovascolari: 10 consigli TOP


1 - Il modo più importante per prevenire la malattia vascolare aterosclerotica, l'insufficienza cardiaca e la fibrillazione atriale è promuovere uno stile di vita sano per tutta la vita.

2 - Un approccio di assistenza basata sul “team” è una strategia efficace per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. I medici dovrebbero valutare i determinanti sociali, che influenzano la salute delle persone, per adottare le decisioni di trattamento.

3 - Gli adulti di età compresa tra 40 e 75 anni in valutazione per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, devono essere sottoposti a stima del rischio cardiovascolare aterosclerotico (ASCVD) a 10 anni e deve esserci un colloquio medico-paziente prima di iniziare terapie farmacologiche, come la terapia antipertensiva, le statine o l’aspirina. La valutazione di altri fattori che influiscono sul rischio, come l’accertamento del calcio nell'arteria coronaria, può aiutare a guidare le decisioni sugli interventi preventivi in determinati ​​individui.

4 -Tutti gli adulti dovrebbero consumare una dieta sana che enfatizzi l'assunzione di verdure, frutta, legumi, noci, cereali integrali, proteine ​​vegetali o animali e pesce e riduca al minimo l'assunzione di grassi trans, carni lavorate, carboidrati raffinati e bevande zuccherate. Per gli adulti con sovrappeso / obesità, sono raccomandati interventi di stile di vita completo, inclusi counseling e restrizione calorica, per raggiungere e mantenere la perdita di peso.

5 - Gli adulti dovrebbero impegnarsi in almeno 150 minuti a settimana di attività fisica ad intensità moderata o 75 minuti a settimana di attività fisica ad intensità vigorosa.

6 - Per gli adulti con diabete mellito di tipo 2, i cambiamenti dello stile di vita, come il miglioramento delle abitudini alimentari e il raggiungimento delle raccomandazioni sull'esercizio fisico, sono fondamentali. Se viene prescritto un farmaco, la metformina è la terapia di prima linea, seguita dalla considerazione di un “sodium-glucose cotransporter 2 inhibitor” o un “glucagon-like peptide-1 receptor agonist”.

7 -Tutti gli adulti dovrebbero essere valutati ad ogni visita medica per l’uso di tabacco; quelli che lo utilizzano dovrebbero essere assistiti e fortemente invitati a smettere di fumare.

8 - L'aspirina deve essere usata di rado nella prevenzione primaria di routine di ASCVD a causa della mancanza di un netto beneficio.

9 - La terapia con statine è il trattamento di prima linea per la prevenzione primaria di ASCVD in pazienti con livelli elevati di colesterolo lipoproteico a bassa densità (≥190 mg / dL), in quelli con diabete mellito, che hanno un'età compresa tra 40 e 75 anni, e in quelli considerati a sufficiente rischio ASCVD, dopo un confronto medico-paziente sul rischio.

10 - Gli interventi non farmacologici sono raccomandati per tutti gli adulti con pressione sanguigna elevata o ipertensione. Per coloro che necessitano di terapia farmacologica, la pressione sanguigna target dovrebbe generalmente essere <130/80 mm Hg.



Per saperne di più:

quadratino 2019 ACC/AHA Guideline on the Primary Prevention of Cardiovascular Disease.
Arnett DK, Blumenthal RS, Albert MA, et al.
Circulation. 2019 Mar 17:CIR0000000000000678. doi: 10.1161/CIR.0000000000000678.
 
quadratino 2019 ACC/AHA Guideline on the Primary Prevention of Cardiovascular Disease: Executive Summary.
Arnett DK, Blumenthal RS, Albert MA,et al.
Circulation. 2019 Mar 17:CIR0000000000000677. doi: 10.1161/CIR.0000000000000677.

quadratino The New 2019 ACC/AHA Guideline on the Primary Prevention of Cardiovascular Disease.
Bittner VA.
Circulation. 2019 Mar 17. doi: 10.1161/CIRCULATIONAHA.119.040625.

quadratino

Supporting Materials