SALARI. Pay rise for doctors in England is announced Dal 2008 i medici inglesi hanno subito una riduzione salariale che si avvicina al 20%. A partire dal prossimo Ottobre, a seguito di uno studio del Governo, è previsto un incremento mensile che va dall' 1,5 al 3% . Sembra, però, che la richiesta fosse maggiore.
NEFROLOGIA, UROLOGIA, MEDICINA D'URGENZA. Sixty seconds on . . . kidney stones Renal and ureteric stones: assessment and 5 management (Draft for consultation, July 2018) Sintesi dei contenuti principali della Linea Guida NICE su diagnosi e terapia della calcolosi renale che attualmente è in discussione on-line. In particolare la Linea Guida prevede la CT entro 24 ore e in caso di positività CT la litotrissia entro 48 ore.
Indice del British Medical Journal del 4 agosto 2018. In full text:
SALARI. Pay rise for doctors in England is announced Dal 2008 i medici inglesi hanno subito una riduzione salariale che si avvicina al 20%. A partire dal prossimo Ottobre, a seguito di uno studio del Governo, è previsto un incremento mensile che va dall' 1,5 al 3% . Sembra, però, che la richiesta fosse maggiore. NEFROLOGIA, UROLOGIA, MEDICINA D'URGENZA. Sixty seconds on . . . kidney stones Renal and ureteric stones: assessment and 5 management (Draft for consultation, July 2018) Sintesi dei contenuti principali della Linea Guida NICE su diagnosi e terapia della calcolosi renale che attualmente è in discussione on-line. In particolare la Linea Guida prevede la CT entro 24 ore e in caso di positività CT la litotrissia entro 48 ore.
PEDIATRIA. England’s childhood obesity action plan II Childhood obesity: a plan for action, chapter 2 E' viva la preoccupazione del Governo inglese per il crescente rischio di obesità dei bambini. Le norme sintetizzate nell' articolo e leggibili per esteso nel documento governativo hanno lo scopo di promuovere l'attenzione degli adulti alle bevande zuccherate ed ai cibi preconfezionati consumati dai bambini. Esiste però il timore che agire sulle volontà anziché modificare la tassazione non sia sufficiente.
Il rischio cardiovascolare permette di stimare la probabilità di andare incontro a un evento cardiovascolare sulla base di alcuni fattori. La US Preventive Services Task Force (USPSTF) ha recentemente pubblicato le raccomandazioni sulla valutazione del rischio per le malattie cardiovascolari, utilizzando fattori di rischio non tradizionali.
Il rischio cardiovascolare permette di stimare la probabilità di andare incontro a un evento cardiovascolare sulla base di alcuni fattori. La US Preventive Services Task Force (USPSTF) ha recentemente pubblicato le raccomandazioni sulla valutazione del rischio per le malattie cardiovascolari, utilizzando fattori di rischio non tradizionali.
Attualmente i fattori di rischio considerati per le malattie cardiovascolari sono generalmente: età, sesso, ipertensione, ipercolesterolemia, fumo, diabete e familiarità.
Nel tentativo di migliorare la valutazione del rischio cardiovascolare, possono essere utilizzati altri fattori "non tradizionali".
Deliberazione n. 863 del 30 luglio 2018 Approvazione Linee di indirizzo e modalità di preparazione e di utilizzo di bevacizumab intravitreale nella Regione Toscana
Deliberazione n. 863 del 30 luglio 2018 Approvazione Linee di indirizzo e modalità di preparazione e di utilizzo di bevacizumab intravitreale nella Regione Toscana
Deliberazione n. 865 del 30 luglio 2018 Definizione elenco dei farmaci correlati all’elenco delle patologie cronico-invalidanti previste dal D.P.C.M. 12 gennaio 2017- Aggiornamento DGRT n. 799 del 19-09-2011
Deliberazione n. 865 del 30 luglio 2018 Definizione elenco dei farmaci correlati all’elenco delle patologie cronico-invalidanti previste dal D.P.C.M. 12 gennaio 2017- Aggiornamento DGRT n. 799 del 19-09-2011
Legge regionale n. 40 del 24 luglio 2018 Disposizioni in materia di procedura di nomina delle figure apicali delle aziende sanitarie, in materia di programmazione di area vasta ed in materia di organismi sanitari regionali. Modifiche alla l.r. 40/2005
Legge regionale n. 40 del 24 luglio 2018 Disposizioni in materia di procedura di nomina delle figure apicali delle aziende sanitarie, in materia di programmazione di area vasta ed in materia di organismi sanitari regionali. Modifiche alla l.r. 40/2005