Immagine a SX testo a DX
No
Delibera n. 750 del 2 luglio 2018
Azioni per il contenimento dei tempi di attesa: programmazione ed accesso ai percorsi ambulatoriali
Delibera n. 750 del 2 luglio 2018
Azioni per il contenimento dei tempi di attesa: programmazione ed accesso ai percorsi ambulatoriali
Immagine a SX testo a DX
No
Delibera n. 742 del 2 luglio 2018
Deliberazione n 785/2016 "Individuazione dei criteri e delle modalità del sistema di relazioni tra l'ESTAR e le aziende sanitarie in ordine ai trattamenti di dati personali correlati alle funzioni relative alle materie di competenza di ESTAR, ai sensi del comma 4 bis dell'articolo 101 della LR 40/2005". Recepimento normativa europea in materia di protezione dei dati personali
Delibera n. 742 del 2 luglio 2018
Deliberazione n 785/2016 "Individuazione dei criteri e delle modalità del sistema di relazioni tra l'ESTAR e le aziende sanitarie in ordine ai trattamenti di dati personali correlati alle funzioni relative alle materie di competenza di ESTAR, ai sensi del comma 4 bis dell'articolo 101 della LR 40/2005". Recepimento normativa europea in materia di protezione dei dati personali.
Immagine a SX testo a DX
No


UROLOGIA. Comparison of prostatic artery embolisation (PAE) versus transurethral resection of the prostate (TURP) for benign prostatic hyperplasia: randomised, open label, non-inferiority trial
L'ipertrofia prostatica benigna riguarda oltre il 50% degli ultra50-60enni. Il trattamento chirurgico attualmente più eseguito è la resezione transuretrale (TURP) che tuttavia risente di frequenti complicazioni. Pur senza essere ancora sostenuta da prove di efficacia, l'embolizzazione dell'arteria prostatica è una modalità di trattamento in rapida crescita, minimamente invasivo e ambulatoriale. Questo RCT confronta, per la prima volta, i due metodi e afferma la concreta efficacia dell'embolizzazione, ma anche aggiungendo che occorre una casistica più vasta per definire razionalmente i limiti delle due procedure.

Leggi le altre segnalazioni ...

Gli articoli più interessanti per tema:

UROLOGIA. Comparison of prostatic artery embolisation (PAE) versus transurethral resection of the prostate (TURP) for benign prostatic hyperplasia: randomised, open label, non-inferiority trial
L'ipertrofia prostatica benigna riguarda oltre il 50% degli ultra50-60enni. Il trattamento chirurgico attualmente più eseguito è la resezione transuretrale (TURP) che tuttavia risente di frequenti complicazioni. Pur senza essere ancora sostenuta da prove di efficacia, l'embolizzazione dell'arteria prostatica è una modalità di trattamento in rapida crescita, minimamente invasivo e ambulatoriale. Questo RCT confronta, per la prima volta, i due metodi e afferma la concreta efficacia dell'embolizzazione, ma anche aggiungendo che occorre una casistica più vasta per definire razionalmente i limiti delle due procedure.

Immagine a SX testo a DX
No
Delibera n. 741 del 2 luglio 2018
Sistema Prodotti Finiti dei Dipartimenti di Prevenzione delle Az. UU.SS.LL. Approvazione versione 4.1.
Delibera n. 741 del 2 luglio 2018
Sistema Prodotti Finiti dei Dipartimenti di Prevenzione delle Az. UU.SS.LL. Approvazione versione 4.1.
Immagine a SX testo a DX
No


SANITA' PUBBLICA. Making Neighborhood-Disadvantage Metrics Accessible - The Neighborhood Atlas
La Facoltà di Medicina dell'Università del Wisconsin riunendo i dati del censimento di popolazione USA (American Community Survey, ACS) e quelli del grado di deprivazione economico (Area Deprivation Index, ADI) ha realizzato una mappatura dello stato di salute della popolazione USA. La mappa USA, piuttosto preoccupante ad eccezione delle aree attorno alle città più importanti è riportata in forma sintetica a pagina 2.

Leggi le altre segnalazioni ...

Gli articoli più interessanti per tema:

SANITA' PUBBLICA. Making Neighborhood-Disadvantage Metrics Accessible - The Neighborhood Atlas
La Facoltà di Medicina dell'Università del Wisconsin riunendo i dati del censimento di popolazione USA (American Community Survey, ACS) e quelli del grado di deprivazione economico (Area Deprivation Index, ADI) ha realizzato una mappatura dello stato di salute della popolazione USA. La mappa USA, piuttosto preoccupante ad eccezione delle aree attorno alle città piu' importanti è riportata in forma sintetica a pagina 2.