Immagine in Alto testo in Basso
Si, a Riga 5
Testo Fonte: onlinelibrary.wiley.com
Riscaldamento globale e obesità costituiscono attualmente due sfide senza precedenti per l'umanità. Gli autori della revisione sistematica appena uscita su Obesity reviews descrivono i meccanismi di interazione tra i due fenomeni.
Riscaldamento globale e obesità costituiscono attualmente due sfide senza precedenti per l'umanità.
Gli autori della revisione sistematica appena uscita su Obesity reviews descrivono i meccanismi di interazione tra i due fenomeni.

Gli studi considerati nella revisione sono distinti in gruppi tematici:
  • il riscaldamento globale e l'epidemia di obesità sono correlati a causa di "driver" comuni
  • il riscaldamento globale influenza l'epidemia di obesità
  • l'epidemia di obesità influenza il riscaldamento globale
  • il riscaldamento globale e l'epidemia di obesità si influenzano reciprocamente
La logica conclusione è che le politiche che sostengono l'impiego di fonti energetiche pulite e sostenibili e progetti urbanistici che promuovono stili di vita attivi possono ridurre gli oneri sociali sia del riscaldamento globale che dell'obesità.

Per saperne di più:

quadratino  Global warming and obesity: a systematic review.
An R, Ji M, Zhang S.
Obes Rev. 2017 Oct 4. doi: 10.1111/obr.12624.
NBST non ha accesso online al full text dello studio, che però può essere richiesto alle biblioteche di riferimento.
Immagine in Alto testo in Basso
Si, a Riga 1
Testo Fonte: jamanetwork.com/journals/jamainternalmedicine
Lo studio “2017 Update on Medical Overuse. A Systematic Review” uscito su JAMA Internal Medicine il 2 ottobre scorso è il quarto "aggiornamento" che gli autori pubblicano sulle procedure mediche di cui viene fatto un uso eccessivo. Il termine overuse è utilizzato quando i danni potenziali di una procedura superano i potenziali vantaggi.
Lo studio “2017 Update on Medical Overuse. A Systematic Review” uscito su JAMA Internal Medicine il 2 ottobre scorso è il quarto "aggiornamento" che gli autori pubblicano sulle procedure mediche di cui viene fatto un uso eccessivo.
Il termine overuse è utilizzato quando i danni potenziali di una procedura superano i potenziali vantaggi.

L'uso eccessivo può essere riferito a:
  • accertamenti che portano alla diagnosi di malattie che non avrebbero mai causato sintomi (overdiagnosis, eccesso di diagnosi)
  • all'utilizzo di terapie per le quali i danni superano i benefici o che sono impiegate nel trattamento di malattie sovra diagnosticate (overtreatment, trattamenti sovrautilizzati)
I ricercatori hanno analizzato 2252 articoli pubblicati nel 2016 e riportano le dieci procedure non usate in maniera appropriata, ma di grande impatto nella pratica clinica:
  • ecocardiografia transesofagea
  • angiografia polmonare Tac
  • tomografia computerizzata usata su pazienti con sintomi polmonari lievi
  • ecografia della carotide
  • trattamento aggressivo del cancro alla prostata
  • ossigeno dato a pazienti con brocnoneumopatia cronico ostruttiva ma con deficit moderato
  • interventi sulle rotture del menisco nei casi di osteoartrite
  • supporto nutrizionale ai pazienti gravi, che non varia l'esito della malattia
  • uso indiscriminato di antibiotici
  • uso di tecniche di imaging sul cuore

NBST non ha accesso online al full text dello studio, che però può essere richiesto alle biblioteche di riferimento.
Immagine a SX testo a DX
Si, in Articoli di Interesse
Smith LE, Amlôt R, Weinman J, Yiend J, Rubin GJ.
A systematic review of factors affecting vaccine uptake in young children.
Vaccine. 2017 Sep 30.pii:S0264-410X(17)31275-6.

Smith LE, Amlôt R, Weinman J, Yiend J, Rubin GJ.
A systematic review of factors affecting vaccine uptake in young children.
Vaccine. 2017 Sep 30.pii:S0264-410X(17)31275-6.


Articolo open access

Immagine a SX testo a DX
Si, in Articoli di Interesse
Curtis CE, Al Bahar F, Marriott JF.
The effectiveness of computerised decision support on antibiotic use in hospitals: A systematic review.
Aziz RK, ed. PLoS ONE. 2017;12(8):e0183062.

Curtis CE, Al Bahar F, Marriott JF.
The effectiveness of computerised decision support on antibiotic use in hospitals: A systematic review.
Aziz RK, ed. PLoS ONE. 2017;12(8):e0183062.