Maggiore è la sfiducia nelle istituzioni, più alti sono i tassi di infezione da Covid-19

3/2/2022

covid mondo3 febbraio 2022. The Lancet.
Un nuovo studio rileva che la mancanza di fiducia nei governi e di fiducia interpersonale ha contribuito ad alimentare la pandemia di COVID-19.
> Leggi tutto


www.thelancet.com

732 giorni di COVID-19 in Europa in cifre: contagi, vaccini, varianti, malattie non sufficientemente curate, ansia negli operatori sanitari, post e long Covid...

24/1/2022


24 gennaio 2022.
www.euro.who.int
I dati al 20 gennaio 2022 nella regione europea dell'OMS.
> leggi tutto


www.euro.who.int/

Il fumo diminuisce gli anticorpi prodotti dopo il vaccino Pfizer

24/1/2022

 
24 gennaio 2022. Public Health

A dirlo lo studio condotto su un campione di operatori sanitari italiani fumatori e non. Tuttavia ulteriori ricerche sono necessarie per studiare l'impatto del fumo sulla risposta immunologica ai vaccini.
> Leggi tutto


www.sciencedirect.com

Sputnik V, forte protezione contro Omicron con una neutralizzazione del virus oltre 2 volte superiore al vaccino Pfizer

21/1/2022


21 gennaio 2022. medrxiv.org
 
Preprint. Lo studio condotto dai ricercatori dell'istituto di ricerca italiano Lazzaro Spallanzani in collaborazione con il centro russo Gamaleya e il Fondo Russo di Investimenti Diretti.
> Leggi tutto


www.nejm.org

Effetti della dose booster omologa o eterologa dopo il vaccino Johnson

20/1/2022

 
20 gennaio 2022. NEJM.

Effetti del potenziamento con uno dei vaccini Johnson, Moderna o Pfizer/BioNTech, dopo la vaccinazione con la dose singola di Johnson.
> Leggi tutto


www.nejm.org

I vaccini abbassano la carica virale delle infezioni da SARS-CoV-2 e il rischio di trasmissione: Omicron ha però altri fattori che determinano l’elevata infettività

12/1/2022

La carica virale è stata considerata sino ad oggi importante nella trasmissione, ma per Omicron non sembra essere così.

www.medrxiv.org

Nascere durante la pandemia è associato a lievi ritardi nello sviluppo a 6 mesi: i risultati di un piccolo studio

11/1/2022


5 gennaio 2022. JAMA Pediatrics

Questi primi risultati, che speriamo possano esser smentiti da nuove ricerche, supportano però la necessità di un monitoraggio a lungo termine dei bambini nati durante la pandemia.
> Leggi tutto


www.jamanetwork.com

Quattro campagne di vaccinazione contro Covid-19 a confronto: Italia, Spagna, Francia e Israele

5/1/2022

quattro paesi hanno adottato interventi simili per proteggere e rafforzare i propri sistemi sanitari e prevenire la diffusione del virus, ma presentano anche alcune differenze.

www.sciencedirect.com

Come somministrare i due anticorpi monoclonali casirivimab e imdevimab? L'infografica OMS per gli operatori sanitari

5/1/2022

 

31 dicembre 2021. WHO.

Una infografica riassume le informazioni per la somministrazione dell'associazione casirivimab-imdevimab.
> Leggi tutto


Impatto negativo dell'immunità umorale ai comuni coronavirus sulla risposta anticorpale protettiva contro SARS-CoV-2. Uno studio spiega le possibili ragioni

4/1/2022

Lo studio di coorte prospettica longitudinale prende in esame campioni dei dipendenti del St. Jude Children’s Research Hospital di Memphis negli Stati Uniti.

www.sciencedirect.com