Blood pressure control: a challenge to global health systems
L'ipertensione è ritenuta concordemente dagli epidemiologi il primo fattore di rischio di malattie cardiovascolari. L'editoriale sintetizza e commenta le indagini di prevalenza sull'ipertensione in 12 paesi ricchi (Long-term and recent trends in hypertension awareness, treatment, and control in 12 high-income countries: an analysis of 123 nationally representative surveys) e in 44 Paesi poveri (The state of hypertension care in 44 low-income and middle-income countries: a cross-sectional study of nationally representative individual-level data from 1·1 million adults). Oltre al fatto, ovvio, della maggiore rilevazione della pressione arteriosa nelle popolazioni dei paesi del primo gruppo, è da sottolineare che nei paesi ricchi oltre la metà della popolazione ipertesa non riceve il necessario controllo e che complessivamente sembra che in nessuna delle due situazioni siano in corso miglioramenti. I due editorialisti ritengono che questo sia tuttora un fondamentale problema epidemiologico e che siano necessarie ulteriori azioni dei sistemi sanitari..
Giant cell arteritis Patogenesi, diagnosi e terapia dell'artrite a cellule giganti, patologia abbastanza rara ma che deve essere rapidamente riconosciuta e va trattata d'urgenza. Per la terapia il testo fa specifico riferimento ad una recente linea guida NICE a riguardo dell'uso del tocilizumab (RoActembra, Roche).
Mycobacterium ascessus resistente agli antibiotici: trattamento topico con batteriofagi
Sixty seconds on ... bacteriophages Report di un caso clinico di una paziente sottoposta a trapianto di polmone per fibrosi cistica, con ferita chirurgica che non guariva perché contaminata da Mycobacterium ascessus, resistente agli antibiotici. Il trattamento topico con una soluzione contenente batteriofagi appositamente selezionati ha consentito alla ferita la guarigione.
Mass gatherings medicine: public health issues arising from mass gathering religious and sporting events Dal 2009 esiste ufficialmente una medicina dei grandi assembramenti popolari, destinata a intervenire sui tanti possibili eventi che questa situazione può comportare. L'articolo ricorda alcuni di questi grandi eventi mondiali, in particolare il Kumbh Mela che vede confluire in due mesi 120 milioni di induisti (60 milioni al mese!) a riempire di escrementi il fiume santo con tutte le conseguenze epidemiche immaginabili, ma anche i campionati mondiali di calcio con i rischi di terrorismo ecc., e descrive le misure utili a contenere i rischi.
Prevenire i decessi per overdose da oppioidi: qual è la legge americana più efficace?
Association Between State Laws Facilitating Pharmacy Distribution of Naloxone and Risk of Fatal Overdose Da JAMA Internal Medicine: Studio sui dati amministrativi di 50 stati americani, condotto anche con la partecipazione della RAND Corporation, su quale sia la legge più efficace per contenere la crescita continua dei decessi per overdose da oppioidi. Risulta agli autori che dove sia stata permessa la somministrazione diretta e immediata di naloxone dai farmacisti si sia ottenuta la massima, per ora, efficacia.
Apnea ostruttiva notturna e complicanze cardiochirurgiche
Commento sullo studio prospettico del rischio di complicanze cardiochirurgiche in soggetti affetti da apnea ostruttiva notturna (OSA). La sindrome conclamata è già nota causa di complicanze cardiache, ma è oggi noto che è una condizione frequente, ma non riconosciuta in larga parte della popolazione (15% degli adulti di sesso maschile e 5% degli adulti di sesso femminile). Lo studio mette in evidenza un maggiore rischio di complicanze del 30-40% in caso di interventi cardiochirurgici in soggetti con forme di OSA non diagnosticate. Nel commento si suggerisce di eseguire preoperatoriamente il test HSAT (Home Skeep Apnea Testing) seppur meno sensibile della polisonnografia. Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...
Emergenza-urgenza: anticorpo monoclonale PB 2453 per contrastare le emorragie
Antibody-Based Ticagrelor Reversal Agent in Healthy Volunteers
Trial in doppio cieco per verificare l'effetto dell'anticorpo monoclonale PB 2453 (PhaseBio Pharmaceutical) per contrastare eventuali emorragie dovute all'assunzione di Ticagrelor (Brilique, Astra Zeneca) non trattabili con trasfusione di piastrine. Il farmaco effettivamente agisce entro 5 minuti dalla somministrazione e mantiene efficacia per 20 ore. RobotReviewer rileva, però, nello studio, significativi rischi di bias.
Salute e regime politico: studio epidemiologico in 170 nazioni
The relationships between democratic experience, adult health, and cause-specific mortality in 170 countries between 1980 and 2016: an observational analysis
Studio epidemiologico internazionale (170 nazioni) finanziato dalla Fondazione Bill e Melinda Gates che identifica una netta correlazione fra salute e regime politico. In particolare nei regimi democratici la mortalità, soprattutto per malattie cardiovascolari e traumi, è significativamente inferiore a quella degli stati totalitari.
Diabete tipo 2: a confronto le terapie con semaglutide e sitagliptin
Effect of Additional Oral Semaglutide vs Sitagliptin on Glycated Hemoglobin in Adults With Type 2 Diabetes Uncontrolled With Metformin Alone or With Sulfonylurea. The PIONEER 3 Randomized Clinical Trial.
Trail randomizzato per confrontare l'efficacia e gli effetti avversi della terapia antidiabetica con semaglutide e con sitagliptin nei pazienti con diabete Tipo 2 non controllato con metformina con o senza sulfonilurea.La semaglutide somministrata per via orale ha ottenuto una maggiore riduzione di HbA1c nelle 26 settimane del trial, ma a dosaggi elevati. Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...
Alzheimer: purtroppo altro insuccesso di un farmaco antiamiloide
Randomized Trial of Verubecestat for Prodromal Alzheimer’s Diseasefor Prodromal Alzheimer’s Disease
Insuccesso dell'ennesimo farmaco antiamiloide (Verubecestat, Merck Sharp&Dome) sperimentato nella demenza di Alzheimer. In questo caso la sperimentazione è stata sospesa per futilità dopo 104 settimane non essendo evidente alcuna modificazione della sintomatologia alla scala CDR-SOB.