5/11/2021
5 novembre 2021. Nature
E' appena uscito lo studio dei ricercatori della rete Mimico-19 che esamina gli effetti collaterali delle misure restrittive contro il Covid-19 sui volumi e sulla qualità delle cure.
> Leggi tutto
28/10/2021
28 ottobre. Vaccines (Basel)
L'obiettivo di uno studio recentemente pubblicato, è quello di esaminare l'impatto del vaccino Pfizer sul corso dell'epidemia negli ospiti delle RSA, attraverso l'analisi dei tassi di infezione settimanali prima e dopo la campagna vaccinale.
> Leggi tutto
20/10/2021
20 ottobre. Front Pediatr.
In Italia si assiste a un aumento significativo dei casi di pubertà anticipata, menarca precoce e pubertà in rapida progressione. Uno studio recente prova a identificarne le possibili cause.
>Leggi tutto
13/10/2021
13 ottobre
Sebbene non sia ancora ben chiaro se le persone con HIV siano esposte a maggiori rischi di infezione, i due studi, appena usciti su The Lancet HIV, suggeriscono di includerle tra i clinicamente vulnerabili.
> Leggi tutto
12/10/2021
12 ottobre.
Studio di follow-up per identificare i fattori legati al mancato recupero post Covid-19.
>leggi tutto
4/10/2021
4 ottobre 2021
La somministrazione concomitante di vaccino anti COVID-19 e vaccini antinfluenzali può ridurre l'onere per i sistemi sanitari.
> Leggi tutto
20/9/2021
20 settembre
Pfizer ha diffuso un comunicato in cui dichiara che il vaccino a mRna è risultato sicuro ed efficace anche nella fascia d’età 5-11 anni.
> leggi tutto
17/9/2021
16 settembre
I dati del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC)
>leggi tutto
15/9/2021
14 settembre
Il vaccino COVID-19 mRNA-1273 di Moderna a basso dosaggio genera una memoria durevole, potenziata da cellule T cross-reattive. Lo studio appena uscito su Science.
> leggi tutto
26/8/2021
26 agosto
Innovativo modello di assistenza che può fornire un prezioso contributo nella lotta al COVID-19 nei residenti delle RSA..
> leggi tutto