Sotto la pressione dell'emergenza pandemica il sistema sanitario sa cosa ridurre?

2/12/2022



2 dicembre 2022. BMJ Open

Uno studio osservazionale sulla variazione geografica delle procedure chirurgiche in Italia.
> leggi tutto


Uno spray nasale riduce il tempo di diffusione virale nei pazienti affetti da Covid-19: lo studio clinico Renaissance

28/11/2022



28 novembre 2022. Pharmaceutics

I risultati di uno studio che ha valutato la capacità di una soluzione ipertonica spray di ridurre il tempo di diffusione del virus in 108 pazienti affetti da Covid asintomatico o lieve.
> leggi tutto


Benessere mentale ed emotivo durante la pandemia, uno studio evidenzia nuovamente le differenze tra donne e uomini

25/11/2022


25 novembre 2022. Journal of Women's Health

I risultati dello studio iCARE sulla consapevolezza, gli atteggiamenti e le risposte del pubblico alle politiche di salute pubblica durante la pandemia.
> leggi tutto


www.liebertpub.com

Covid-19 e crisi ecologica cosa hanno in comune?

24/11/2022


24 novembre 2022. Scandinavian Journal of Public Health

Alcune riflessioni su come proteggere la salute globale dalle future pandemie e dal collasso ecologico, emerse durante la 9th Biennial European Society for Health and Medical Sociology Conference.
> leggi tutto


www.journals.sagepub.com

Studio italiano sull’efficacia di una quarta dose di vaccino negli ottantenni e ultraottantenni

15/11/2022

    

15 novembre 2022. Vaccine
.
Lo studio vuol stimare l'efficacia relativa di una seconda dose di richiamo del vaccino a mRNA contro COVID-19 nella popolazione di età ≥ 80 anni in Italia.
> leggi tutto


La telemedicina ha evidenti vantaggi per i pazienti nei paesi europei: una panoramica completa delle review sul tema

12/11/2022

  

12 novembre 2022. J Med Internet Res.

Lo studio riassume i risultati dell'uso della telemedicina, la sua efficacia, fattibilità e applicabilità in 53 stati membri della Regione europea dll'OMS.
> leggi tutto


Le parole non sono tutto: la comunicazione verbale è solo uno dei linguaggi tra medico e paziente

10/11/2022



10 novembre 2022. Nurs. Rep.

Uno studio esamina i vari modi di espressione che gli operatori dovrebbero imparare a comprendere per un'efficace relazione tra medico e pazienteSei linguaggi dovrebbero essere intrecciati per capire la vera lingua dei malati.
> leggi tutto


www.mdpi.com

Monitorare gli effetti dei vaccini dopo l’autorizzazione: DRIVE per i vaccini antinfluenzali e COVIDRIVE per quelli contro Covid-19

30/10/2022

 
 
30 ottobre 2022. Expert Rev Vaccines

Costruire una piattaforma collaborativa con governance trasparente, metodologia innovativa e ampia rete di centri partecipanti può favorire un'infrastruttura economicamente vantaggiosa per il monitoraggio dell’efficacia dei vaccini.
> leggi tutto


Nascere in tempi di pandemia e lockdown

26/10/2022

  
  
26 ottobre 2022. Hum Reprod.

Il punto sul calo della natalità durante e dopo la prima ondata di pandemia COVID-19 in uno studio condotto in 24 paesi europei.
> leggi tutto


www.academic.oup.com

Long Covid, una stima dei casi tra uomini e donne e della durata dei sintomi

18/10/2022

  

18 ottobre 2022 JAMA

I collaboratori del “Global Burden of Disease Long COVID” hanno stimato le differenze tra uomini e donne per fasce di età e durata dei sintomi.
> leggi tutto


www.jamanetwork.com