20/8/2021
20 agosto
COVID-19 e le misure d restrizione hanno determinato conseguenze negative sulla salute mentale, in particolare nelle persone affette da demenza.
> leggi tutto
9/8/2021
9 agosto
L’obiettivo del documento è permettere alla madre che allatta di poter stare con il proprio bambino in caso di ospedalizzazione, riducendo così il rischio di interruzione dell’allattamento.
> leggi tutto
3/8/2021
Lo studio ha esaminato la scala di Braden (BS) come potenziale marker di fragilità nei pazienti affetti da Covid-19.
29/7/2021
29 luglio
Una review esplora i processi evolutivi che sono coinvolti nell'emergere di nuove varianti, cosa possiamo aspettarci in termini di futura comparsa di varianti di preoccupazione (VOC) e cosa possiamo fare per minimizzare il loro impatto.
> leggi tutto
21/7/2021
21 luglio
L'Istituto superiore di sanità spiega come leggere correttamente i dati sull'efficacia dei vaccini. E mette in guardia contro l'effetto paradosso, che bisogna saper riconoscere per evitare errori di interpretazione.
> leggi tutto
12/7/2021
12 luglio 2021
L’OMS lanciò nel 2020 lo slogan Test, Test, Test. Anche oggi questa strategia può aiutare a contenere i rischi in classe.
> leggi tutto
6/7/2021
Il rapporto dell'ISS sintetizza l’inquadramento attuale di questa nuova condizione, che riguarda pazienti di qualunque età con sintomi persistenti e molto variabili, e fornisce indicazioni generali per la loro presa in carico.
2/7/2021
2 luglio
Studio sul ritardo negli accessi al pronto soccorso pediatrico durante il lockdown del 2020 in Toscana.
> leggi tutto
30/6/2021
30 giugno
Studio sull'impatto delle misure di contenimento di Covid-19 sull'incidenza della polmonite acquisita in comunità in Toscana.
> leggi tutto
24/6/2021
24 giugno
Si è registrata una flessione nel consumo di alcol in tutti i paesi europei, ad eccezione di Irlanda e Regno Unito.
> leggi tutto