18/6/2021
18 giugno
L'infezione da SARS-CoV-2 fornisce un'immunità protettiva temporanea, tuttavia è ancora dibattuto in che misura e per quanto tempo.
> leggi tutto
14/6/2021
14 giugno
Public Health England mostra che 2 dosi di vaccino sono efficaci nel ridurre i ricoveri per la variante Delta di SARS-Cov-2.
> leggi tutto
14/6/2021
Uno studio uscito su Nature prende in esame i i registri delle vaccinazioni e i risultati dei test di 1,37 milioni di israeliani per capire se i tassi di vaccinazione siano associati a un sostanziale declino delle infezioni in una coorte di ragazzi non vaccinati.
12/6/2021
12 giugno
Condotta prima dello scoppio dell'epidemia, la revisione fornisce evidenze sul ruolo dell'assistenza a domicilio. Ancor più determinanti saranno però gli studi sul tema dopo la pandemia.
> leggi tutto
7/6/2021
7 giugno
Quali interventi di sanità pubblica implementati per controllare la diffusione dell'epidemia Covid-19 si sono dimostrati più efficaci?
> leggi tutto
28/5/2021
31 maggio
Lo studio mette in evidenza la relazione tra "alfabetizzazione alimentare" e scelte salutari degli adolescenti per proteggere e migliorare la propria salute.
> leggi tutto
24/5/2021
Il beneficio personale prevale sul beneficio collettivo nel ridurre l'esitazione al vaccino contro Covid-19 nei fortemente restii. A dirlo è uno studio svolto in UK, i cui risultati sono stati pubblicati su The Lancet Public Health.
20/5/2021
Per mitigare le carenze dell'offerta vaccinale c'è un forte interesse a comprendere i meccanismi di reattogenicità e sicurezza delle combinazioni dei richiami tra vaccini diversi. I primi risultati del trial Com-Cov.
In attesa della disponibilità di un set di dati di sicurezza più completo e dei risultati di immunogenicità per i vaccini eterologhi “prime-boost”, i dati suggeriscono che i due programmi di vaccinazione eterologa dello studio presentano alcuni svantaggi sebbene modesti short-term.
20/5/2021
20 maggio
Adolescenti ai tempi del coronavirus: uno studio per comprendere se paure, incertezze e solitudine possono aver aumentato la loro vulnerabilità ad ansia e ad atteggiamenti di alimentazione incontrollata.
> leggi tutto
14/5/2021
12 maggio.
• Data discrepancies and substandard reporting of interim data of Sputnik V phase 3 trial
Enrico M Bucci, Johannes Berkhof, André Gillibert, et al. In Press, Corrected Proof, Available online 12 May 2021
• Authors' reply
Denis Y Logunov, Inna V Dolzhikova, Dmitry V Shcheblyakov. In Press, Corrected Proof, Available online 12 May 2021
>Leggi tutto